hacking
Che ne sarà di 4chan?
L'influente forum che ha ospitato per anni contenuti violenti, offensivi, assurdi e di estrema destra ha subito un attacco informatico da cui non è detto si riprenderà

Gli hacker contro lo “US Central Command”
Lunedì per circa mezz'ora alcuni sostenitori dello Stato Islamico hanno preso il controllo degli account Twitter e YouTube di un importante comando militare americano

Altri articoli su questo argomento
Hacking Team e la tortura digitale
A utilizzare i software malevoli capaci di infettare telefoni, tablet e PC sarebbe anche la Polizia Giudiziaria: parliamone [Continua]

Come News of the World spiava il principe Harry
Lo spiega Kevin Mitnick, vecchia volpe dello hacking tecnologico

La Cina nei documenti di Wikileaks
Dal tentativo di hackerare Google e gli Stati Uniti alle posizioni su Iran e Corea del Nord

Speculazioni su un caso di cronaca
Il crimine contro la Yara Gambirasio a Bergamo mi ha fatto pensare: un esperimento mentale che condivido con voi [Continua]

Qual è il problema?
Torno sulla vicenda Hacking Team dopo l’audizione avvenuta la scorsa settimana al COPASIR del capo della polizia Alessandro Pansa [Continua]

Circa 800 cittadini cinesi sono stati arrestati in Mongolia in un’indagine su alcuni crimini informatici

I ritratti di George W. Bush dei leader del mondo
Si è aperta oggi a Dallas l'esposizione delle opere del 43esimo presidente degli Stati Uniti, che ha disegnato, tra gli altri, Silvio Berlusconi, il Dalai Lama e suo padre

Ullallà
Il preteso scoop sul fatto che le 100 proposte di Renzi alla Leopolda siano state scritte su un computer di Giorgio Gori è una di quelle occasioni in cui la rete eredita le peggiori abitudini di sensazionalismo e notizie che non lo erano dai giornali. Che l’organizzazione del weekend fiorentino fosse seguita da un gruppo di [...]

Ullallà
Il preteso scoop sul fatto che le 100 proposte di Renzi alla Leopolda siano state scritte su un computer di Giorgio Gori è una di quelle occasioni in cui la rete eredita le peggiori abitudini di sensazionalismo e notizie che non lo erano dai giornali. Che l’organizzazione del weekend fiorentino fosse seguita da un gruppo di [...]

La condanna del poliziotto coinvolto nel caso Milly Dowler
Fu una delle storie più seguite all'interno dello scandalo sulle intercettazioni che aveva travolto i tabloid di Murdoch

“Can you crack it?”
L'agenzia britannica per lo spionaggio nelle telecomunicazioni assume nuovi analisti, e spera di trovarli grazie a un enigma da risolvere online

Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato sei agenti russi per una serie di attacchi informatici di alto livello

Cosa sappiamo dell’italiano sequestrato a New York per il suo conto Bitcoin
È riuscito a scappare venerdì mattina e la polizia ha arrestato il presunto responsabile del rapimento e dei maltrattamenti che gli sono stati inflitti

I giornali su iPad si scaricano gratis
Molte applicazioni a pagamento sono poco protette: tra le altre il Corriere della Sera, Wired, la Gazzetta

Le prime sentenze del processo “News of the World”
L'ex direttrice Rebekah Brooks è stata dichiarata innocente mentre Andy Coulson, ex direttore e poi collaboratore di David Cameron, è stato condannato

La storia del telefono di Jeff Bezos hackerato
Il Guardian sostiene ci sia un coinvolgimento diretto del principe saudita Mohammed bin Salman, e non sarebbe la prima volta: l'Arabia Saudita ha smentito e chiesto un'indagine

A Dallas 156 sirene di emergenza sono state attivate da un attacco hacker
Polizia e FBI stanno indagando sull'improvvisa accensione dell'allarme di sabato, resa possibile dagli scarsi sistemi di sicurezza adottati dalla città
