Biden cambierà politica verso l’Arabia Saudita
Il presidente statunitense ha annunciato che smetterà di appoggiare i sauditi nella guerra in Yemen, ed è una grossa novità
Il presidente statunitense ha annunciato che smetterà di appoggiare i sauditi nella guerra in Yemen, ed è una grossa novità
Nel paese con la peggiore crisi umanitaria al mondo è stato accertato il primo caso positivo: si teme un disastro, ma potrebbe finire la guerra
In Yemen la coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita che combatte i ribelli Houthi ha dichiarato un cessate il fuoco unilaterale, che inizierà giovedì quando in Italia saranno le 22 e durerà due settimane. Lo ha annunciato il portavoce della coalizione,
I ribelli sciiti Houthi hanno ucciso almeno 70 soldati yemeniti in un attacco missilistico nella moschea di un campo militare a Marib, nel centro del paese; la notizia è stata data dai giornali internazionali a partire da fonti mediche e
In Yemen le forze governative hanno ripreso il controllo della città portuale di Aden, che il 10 agosto era stata conquistata dai ribelli separatisti del sud del paese. Aden, quindi, è tornata sotto il controllo delle forze militari fedeli al
I separatisti del sud dello Yemen hanno preso il controllo della città portuale di Aden dopo giorni di combattimenti contro le guardie presidenziali, cioè le forze militari fedeli al presidente Abd Rabbu Mansour Hadi, appoggiato dagli Stati Uniti e dalla coalizione
Da mercoledì nella città yemenita di Aden, nel sud del paese, proseguono violenti scontri armati tra i separatisti del sud e le guardie presidenziali, cioè le forze militari fedeli al presidente Abd Rabbu Mansour Hadi, appoggiato dagli Stati Uniti e dalla
Oggi ancora più di prima: gli Emirati Arabi Uniti si sono ritirati dal conflitto, lasciando i sauditi da soli
Il governo yemenita e i ribelli houthi hanno trovato un accordo per iniziare il ritiro delle rispettive forze militari dalla città di Hodeidah, un centro strategico per l’approvvigionamento di beni di prima necessità per i 18 milioni di persone che vivono
La maggioranza dei senatori ha votato per chiedere di togliere l'appoggio all'Arabia Saudita nella guerra in Yemen, in parte come gesto di protesta per l'uccisione di Khashoggi
Cinquanta miliziani houthi feriti saranno trasportati lunedì da Sana’a, in Yemen, a Muscat, in Oman, per ricevere cure mediche, come parte di un piano ONU finalizzato a facilitare i colloqui di pace tra i due schieramenti che stanno combattendo la
La coalizione guidata dai sauditi sta provando a riconquistare la città portuale yemenita controllata dai ribelli houthi: almeno 149 persone sono state uccise nelle ultime 24 ore
Non solo con le bombe: una bambina di 7 anni – la cui fotografia era stata pubblicata dal New York Times attirando molte attenzioni – è morta di fame ieri, e capita tutti i giorni
Il primo fatto sta avendo ripercussioni su un pezzo del secondo: o almeno, così vorrebbero molti Repubblicani e Democratici statunitensi
La coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita che combatte in Yemen ha ammesso che l’attacco aereo del 9 agosto in cui sono morte decine di persone, tra cui molti bambini che si trovavano a bordo di uno scuolabus, è stato frutto
Sembra di sì, sostiene un'inchiesta di Associated Press: il motivo sarebbe legato alla complicata guerra che si combatte dal 2015
Tre diverse organizzazioni umanitarie hanno avviato una causa legale contro funzionari del ministero degli Esteri italiano e contro una società sussidiaria dell’azienda tedesca Rheinmetall con l’accusa di avere venduto armi all’Arabia Saudita, armi poi usate per bombardare lo Yemen. Le
I separatisti del sud dello Yemen, appoggiati dagli Emirati Arabi Uniti, hanno preso il controllo di Aden, città portuale nel sud-ovest del paese, sottraendolo alle forze alleate al presidente Abdel Rabbo Monsour Hadi, riconosciuto internazionalmente e sostenuto dall’Arabia Saudita. I
La guerra ha distrutto il sistema idrico e fognario del paese e ha provocato una delle peggiori epidemie degli ultimi 50 anni
Una società americana che vende torte e gelati ha trovato un modo per mettere al sicuro rifornimenti e negozi in uno dei paesi più instabili al mondo
Ha ritirato il permesso alle forze speciali americane di fare attacchi di terra nel paese, dopo la controversa operazione antiterrorismo della scorsa settimana
Comincerà mercoledì a mezzanotte e durerà 72 ore, prorogabili: è stato annunciato dall'ONU e accettato dalle principali parti in guerra
È stato compiuto durante il funerale del padre di un ministro dell'auto-proclamato governo ribelle Houthi, nella capitale Sana'a
Se l'è chiesto il New York Times, confrontando la guerra yemenita con quella siriana, e facendo delle considerazioni che valgono anche qui da noi
Ieri a San'a c'è stata una enorme manifestazione in sostegno dei ribelli Houthi, minacciati dai nuovi bombardamenti dell'Arabia Saudita
Se ne parla poco ma è una delle crisi più gravi e fuori controllo del Medio Oriente: la combattono in molti e potrebbe trarne vantaggio al Qaida