Mattarella ha graziato sette persone
Tra cui Heinrich Sebastian Oberleiter, ex separatista altoatesino condannato all'ergastolo per azioni terroristiche compiute negli anni Sessanta
Tra cui Heinrich Sebastian Oberleiter, ex separatista altoatesino condannato all'ergastolo per azioni terroristiche compiute negli anni Sessanta
Tra cui Steve Bannon, suo ex consigliere e stratega, ed Elliott Broidy, uno dei principali donatori del partito Repubblicano
È un'ipotesi di cui si parla ciclicamente da mesi, suggerita dallo stesso Trump, ma la Costituzione americana non dà risposte certe
E commutato la pena di altri cinque: tra questi ci sono criminali di guerra, alcuni suoi alleati coinvolti nel Russiagate ed ex deputati del Partito Repubblicano condannati per corruzione
Secondo il New York Times l'obiettivo di Trump era «ripulire la fedina di una serie di ricchi e noti uomini bianchi»
La donna francese che ha ucciso il marito dopo 47 anni di abusi e violenze ha ottenuto la grazia da Hollande
Kyle Beebe era stato condannato nel 2003 per spaccio di droga: ha scritto una lettera in cui chiede al padre una seconda possibilità
L'ex uomo più ricco della Russia è uscito dal carcere graziato da Putin, dopo un processo molto controverso e dieci anni in Siberia, e ha già lasciato il paese
Lo spiega alla Stampa Fabrizio Cicchitto, che dice che due soluzioni c'erano ma il PdL le ha demolite
All'eremita Leonardo, il primo re cristiano Clodoveo conferì un privilegio singolare: l'amministrazione della grazia [Continua]
Un ripasso su chi può presentare la richiesta, chi decide e quante ne ha concesse Napolitano fin qui
Ma gli ha commutato la pena: è un atto diverso previsto dalla Costituzione, anche se, a differenza della grazia, non esiste nel codice penale
È iniziato il procedimento che potrebbe portare alla grazia di Sallusti: chi può chiederla, chi decide e quante ne ha concesse Napolitano fin qui
Il presidente Piñera rigetta la richiesta della Chiesa: «Non sarebbe né prudente né saggio»