Curriculum di un cieco normale
Le persone con disabilità non devono fare i conti soltanto con la disabilità. Come tutti devono affrontare la vita e le opportunità che può offrire
Le persone con disabilità non devono fare i conti soltanto con la disabilità. Come tutti devono affrontare la vita e le opportunità che può offrire
Secondo una nuova ricerca è più frequente di quanto si ritenesse, ma va letta con molte cautele
Pensieri di un'abbonata del Post sui possibili modi per avere figli e sul tormentone dell'«ossessione per il figlio biologicamente tuo»
Sono mostrate da una serie di foto diffuse da una rete di mediche, pazienti e attiviste americane che si occupano del diritto all'aborto
Abbiamo chiesto a una dermatologa e alla redattrice del Post che ha partorito da poco come orientarsi tra oli, creme idratanti, gel rinfrescanti e scrub
Secondo la redattrice del Post che scrive di moda e che ha partorito da poco
L'OMS ha rivisto le proprie linee guida che dicevano il contrario rispetto a quanto consigliato dalle autorità sanitarie di diversi paesi
Moltissime donne che hanno partorito negli ultimi mesi hanno dovuto affrontare un problema che esisteva già ma che è stato ancora più sentito per il COVID-19: la violenza ostetrica
Non per ragioni biochimiche ma, a quanto pare, per ragioni psicologiche e culturali
Quali sono le precauzioni e cosa succede alle future madri malate di COVID-19
La storia di Itzamara, nata in Colombia con al suo interno il feto di sua sorella
Tracce del suo principio attivo sono state trovate nel latte delle madri che l'avevano fumata, anche a distanza di giorni: gli effetti sui lattanti non sono noti
Le loro madri avevano preso il Viagra in gravidanza per provare a rimediare al fatto di avere una placenta sottosviluppata
Alcuni studi suggeriscono di sì, altri il contrario: la verità è che non lo sappiamo, ma probabilmente dipende dal contesto
Almeno secondo una nuova ricerca, che ha analizzato le variazioni nella materia grigia in un gruppo di donne prima e dopo il parto
Lo sostengono gli esperti americani di medicina preventiva che hanno aggiornato le loro linee guida: ci sarebbero molti vantaggi e pochi rischi
Dopo due casi molto discussi una nuova legge vieta la pratica alle coppie straniere, proibisce l'uso di intermediari e di qualunque tipo di pubblicità
Marcello Sorgi racconta sulla Stampa del rischio di chiusura del reparto di Ostetricia di Lipari
Negli Stati Uniti nel 1980 nasceva una coppia di gemelli ogni 53 parti, nel 2008 ogni 31: Slate spiega perché
Un rapporto enfatizza il suo ruolo di tutela della salute delle donne e potrebbe spingere gli USA a inserirla tra i farmaci rimborsabili