È morto Filippo Penati
Aveva 66 anni ed era stato presidente della provincia di Milano tra il 2004 e il 2009
Aveva 66 anni ed era stato presidente della provincia di Milano tra il 2004 e il 2009
Fu una grossa inchiesta da titoloni e prime pagine, in primo grado è finita in nulla: Filippo Penati e altri 10 imputati sono stati assolti perché il fatto non sussiste
L'architetto Renato Sarno, principale testimone dell'accusa, ha cambiato versione: «Mi è stato chiaro che se non avessi detto qualcosa su Penati non sarei uscito dal carcere»
La procura di Monza ne ha chiesto il rinvio a giudizio per corruzione, concussione e finanziamento illecito ai partiti
Oggi Repubblica dice di sì, il Corriere dice di no: cerchiamo di capirne qualcosa, mentre la Camera ha votato l'approvazione
Guida per decidere se le inchieste sugli eletti in Regione sono "isolati casi personali" o un problema politico
Si vota martedì: quattro candidati di centrosinistra tentano di dare un senso alla più grande area dismessa d'Europa ed evitare che la destra ottenga uno storico successo
Intervista al possibile prossimo segretario del PD sull'importanza di avere una rete che raccoglie 50 mila firme per il referendum, sul PD e Penati, sulle primarie di coalizione, sulle elezioni anticipate, e sul suo essere il possibile prossimo segretario del PD
Dal caso Penati al caso Totti, passando per i privilegi fiscali della Chiesa e la storia dell'onorificenza vaticana ricevuta nel 2006
Concita De Gregorio intervista Piero Fassino sulla vicenda che sta mettendo in difficoltà il Partito Democratico
La procura di Monza sta indagando l'ex presidente della provincia di Milano per una storia piuttosto intricata che il Post aveva raccontato un anno fa
Vedi anche: - Tram, tram! Parla di trasporti pubblici, il dibattito entra nel vivo… - Le finte dimissioni di Penati - Il limite del primo mandato - Esempio tipico di “risultati” - “Non facciamo un dibattito” - ...
Due mandati al massimo, pagarsi la pizza, non usare la carta di credito istituzionale: Giuliano Pisapia spiega come affronta lui la questione etica
Il riassunto della settimana scorsa, per chi è tornato oggi dalle vacanze o era semplicemente distratto
Giorgio Oldrini, sindaco di Sesto San Giovanni sotto accusa, scrive al Corriere e chiede perché debba sempre essere falso ciò che dicono i politici
I pubblici ministeri di Monza che indagano su Penati tirano in ballo un sistema più ampio
Antonio Polito sul Corriere di ieri spiegava perché Bersani non può trattare il caso Penati come quello di una semplice "mela marcia"