festa repubblica 2018
La storia della Festa della Repubblica
72 anni fa gli italiani (e le italiane, per la prima volta) scelsero la nuova forma istituzionale dello stato: dov'è che la Monarchia ottenne più preferenze? La storia dei brogli è vera o no?

Altri articoli su questo argomento
La prima unione civile celebrata in carcere
Per Rebibbia è stata una giornata di festa, racconta Repubblica: si sono unite due compagne di cella di 25 e 29 anni

L’annoso problema del traffico sulle autostrade in Liguria
Domenica ci sono state code lunghe fino a 25 chilometri, ma è una questione che torna ogni estate a causa del poco spazio e dei cantieri

È morto Milan Kundera
Il grande scrittore ceco, autore di "L'insostenibile leggerezza dell'essere", aveva 94 anni

Il Turkmenistan ama i suoi cani
E li ama in particolare il presidente autoritario Gurbanguly Berdymukhamedov, che ha appena istituito una festa per la razza alabai

A Srebrenica è stato eletto un sindaco serbo
Ed è un problema, nella piccola città bosniaca in cui nel 1995 le truppe di etnia serba uccisero più di ottomila musulmani bosniaci

L’inchiesta di Fanpage su Fratelli d’Italia a Milano
Il video realizzato da un giornalista infiltrato nella campagna elettorale di una candidata alle comunali rivela sistemi di finanziamenti in nero e diffuse apologie di fascismo e nazismo

Salvini vuole andare in Russia a negoziare la pace
Pur non avendo nessun ruolo nel governo, e Draghi non sembra averla presa bene

La fissa dell’ex dittatore del Turkmenistan col Guinness dei primati
Attualmente ci sono almeno 14 record attribuibili al governo del paese, considerato da tempo uno dei più repressivi al mondo

La storia della morte della diciassettenne olandese Noa Pothoven
Una ragazza si è lasciata morire dopo aver subìto anni di violenze, e dopo che la sua richiesta per un suicidio assistito era stata respinta

Il giornalismo nel lettone
È il giornalismo professionale che ci protegge dalla cattiva informazione, come leggeremo di nuovo domattina su qualche giornale [Continua]

Le discussioni attorno alla festa più importante e divisiva dell’Irlanda del Nord
È il Twelfth, che i protestanti celebrano ogni anno il 12 luglio e che è mal sopportato dalla comunità cattolica nordirlandese

I serbi bosniaci hanno votato per rendere il 9 gennaio festa nazionale
Ed è stato un referendum importante, perché ha fatto emergere ancora una volta il conflitto tra serbi bosniaci e governo di Sarajevo

Il 2020 nelle ricerche su Google
Come prevedibile ci sono molte ricerche legate alla pandemia ("cosa significa DPCM"), con qualche curiosità

Guida ai ballottaggi delle elezioni amministrative
I posti da tenere d'occhio, i risultati scontati, quelli in bilico e tutto il resto

Il 2019 su Pornhub
La solita analisi di fine anno sulle categorie, gli attori e le ricerche più popolari dell'anno sul sito porno più visitato al mondo

Il discusso “non matrimonio” di Berlusconi
Il leader di Forza Italia ha scambiato una “promessa d'amore” con la deputata Marta Fascina, in una cerimonia anticipata e seguita da malumori famigliari e politici

I selfie nella società delle notifiche

I migliori momenti dei Golden Globe
Le cose notevoli viste ieri sera: dal discorso di Oprah Winfrey a Natalie Portman che annuncia i nominati alla Miglior regia, «tutti maschi»
