È stato danneggiato un secondo cavo sottomarino nel Mar Baltico
Stavolta fra Estonia e Svezia, dopo che la scorsa settimana si era saputo di una perdita al gasdotto tra Estonia e la Finlandia
Stavolta fra Estonia e Svezia, dopo che la scorsa settimana si era saputo di una perdita al gasdotto tra Estonia e la Finlandia
È un'applicazione delle sanzioni europee contro la Russia per l'invasione dell'Ucraina
Dopo lunghe operazioni è stato estratto un rottame del traghetto Estonia, che affondò nel 1994 causando la morte di 852 persone
Ha ottenuto più del 30% dei voti, superando nettamente EKRE, populista e di estrema destra
Il cui sostegno durante l'invasione in corso è uno dei temi più discussi della campagna elettorale
La prima ministra Kaja Kallas ha chiesto e ottenuto la rimozione di alcuni ministri che accusa di essere troppo vicini alla Russia
Dopo Brexit e grazie al programma di “residenza digitale” offerto dal governo, che dà accesso all'Europa e vantaggi fiscali
Per promuoversi all'estero e attrarre soldi dalle grandi produzioni straniere, ma anche per far crescere la sua piccola ma promettente industria cinematografica
Sono Irlanda, Estonia e Ungheria, e la loro contrarietà potrebbe allungare i tempi di approvazione dell'accordo
È Kaja Kallas, che ha ricevuto l'incarico dalla presidente della Repubblica estone: guiderà un governo centrista ed europeista
Il primo ministro estone, Juri Ratas, ha annunciato le sue dimissioni a causa di un'inchiesta per corruzione contro il suo partito
Alcuni lo facevano anche prima della pandemia da coronavirus, altri hanno iniziato a farlo per rilanciare l'economia
Estonia, Lituania e Lettonia vengono spesso accomunati, ma stanno vivendo fasi politiche molto diverse
È l'Estonia, che lo permette da quasi quindici anni: ma la procedura ha ancora qualche difficoltà (e forse non ha effetti sull'affluenza)
Il Partito riformatore, guidato da Kaja Kallas, è diventato la prima forza del paese ma dovrà allearsi per governare: la destra euroscettica è andata molto bene
Si rinnova il Parlamento estone, e quindi anche il governo: la cosa da tenere d'occhio sarà il risultato del partito EKRE, nazionalista, euroscettico ma anti-Russia
Storia di una città che dal 1991 appartiene all'Estonia ma in cui la maggior parte degli abitanti parla russo: gli esperti temono che possa essere la "prossima Crimea"
A partire dal 2019 inizierà una sperimentazione in Estonia e Finlandia, da cui si capirà la fattibilità del progetto
È la Colombia, per aver messo fine alla guerra civile con i ribelli marxisti delle FARC: ma se la sono cavata bene anche Estonia, Cina, Canada, Taiwan e Islanda