energia sostenibile
Alimentare il riscaldamento con l’acqua delle fognature
Alla sede dell'Agenzia del Demanio di Milano sarà installato un sistema che recupera calore dalle acque reflue: ma come funziona?

Perché investire nell’idrogeno “verde”
E perché Maire Tecnimont e Enel Green Power hanno stretto un accordo per cominciare a produrlo negli Stati Uniti

Come la crisi minaccia le energie rinnovabili
A causa della crisi i governi europei stanno tagliando i sussidi alle aziende che investono in fonti rinnovabili

Altri articoli su questo argomento
Cinque scelte di Merkel che rimarranno
Il salvataggio della Grecia e l'accoglienza senza precedenti dei migranti siriani, tra le altre: breve storia di una leader che ha cambiato gli ultimi 16 anni dell'Europa

Dove nascono i microchip
Nel laboratorio della fondazione Bruno Kessler chiamato "camera pulita" ogni particella di polvere è una minaccia per il silicio

La Banca Mondiale continua a finanziare i combustibili fossili
Da anni viene criticata da associazioni e attivisti per il clima: le cose potrebbero cambiare con il nuovo presidente

C’è stato un caso poco allarmante di contaminazione da rifiuti radioattivi
È successo nel complesso di laboratori di Casaccia, vicino a Roma, dove Sogin sta finendo di smantellare un vecchio impianto per la ricerca nucleare

I giganteschi profitti di Saudi Aramco in un anno
La società petrolifera dell'Arabia Saudita solo nel 2022 ha guadagnato 161 miliardi di dollari, un record per un'azienda quotata in borsa

La Banca Mondiale sta cercando un nuovo presidente
L'ultimo si era dimesso per le sue posizioni negazioniste sul riscaldamento globale, e potrebbe sostituirlo l'indo-statunitense Ajay Banga

Nel 2022 le temperature medie degli oceani sono aumentate ancora
Per il settimo anno consecutivo: le grandi masse d'acqua del pianeta non erano mai state così calde da quando le misuriamo

Cosa c’è nel nuovo decreto del governo per l’attuazione del PNRR
Sono state introdotte nuove misure contro l'evasione fiscale e anticipate le sanzioni per chi non permette i pagamenti con il POS

Il governo ha trovato un compromesso sul Superbonus
Non è stato prorogato come chiedeva Forza Italia, ma è stato istituito un fondo per concludere alcuni lavori entro il 31 ottobre 2024

A Giorgetti pensare al Superbonus fa venire «il mal di pancia»
Il ministro dell'Economia ha criticato la misura al Forum di Cernobbio, soprattutto per gli enormi costi che lo Stato sta sostenendo

Intorno all’Antartide c’è meno ghiaccio del solito
Da quando facciamo osservazioni con i satelliti non è mai stato così poco, ma non è detto che il cambiamento climatico c'entri

Le ultime domande per il Superbonus costeranno molto allo Stato
Sono aumentate in vista della scadenza dell'agevolazione fiscale per i lavori di ristrutturazione: lo Stato spenderà almeno 20 miliardi in più del previsto

Abbiamo estratto del ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa dall’Antartide
I campioni raccolti da un gruppo di ricerca guidato da Carlo Barbante ci daranno nuove informazioni sulla storia climatica della Terra

Come sono cambiate le regole sui crediti del superbonus
Il governo ha corretto di nuovo le norme per contrastare le frodi e allo stesso tempo evitare un temuto blocco dei cantieri

Non c’entra solo Chernobyl con i cinghiali radioattivi
Anche i test nucleari svolti durante la Guerra Fredda potrebbero essere tra le cause delle contaminazioni tra questi animali

Il Superbonus ha peggiorato molto i conti pubblici
Una nuova regola contabile dell'ISTAT ha avuto effetti concreti e ingenti sulla stima del rapporto tra deficit e PIL
