10:03Jordan Bardella ha detto che si candiderà alle presidenziali in Francia del 2027, se Marine Le Pen sarà ineleggibile
20:26La Russia ha arrestato un uomo ucraino accusato di aver causato l’esplosione che ha ucciso un generale venerdì
15:41I soldati alla frontiera fra India e Pakistan in Kashmir si sono sparati per il secondo giorno consecutivo
07:03Una bambina di 2 anni con la cittadinanza statunitense è stata espulsa dagli Stati Uniti con la madre
29/01/2024Uno dei casi editoriali più discussi di sempreQuando uscì nel 1974 "La Storia" di Elsa Morante fu un bestseller e suscitò grandi dibattiti letterari e politici che durarono mesi
27/01/2011Il mondo salvato da ElsaEsce per Sellerio «Festa per Elsa», una raccolta di scritti per Elsa Morante redatti in occasione della sua morte, nel 1985
28/05/2024Talk, in un posto nuovoIl 22 e il 23 giugno a Novara, per fare giornalismo dal vivo e parlare di come vanno le cose: con la redazione del Post e con ospiti e amici
04/11/2019Stanno per cominciare i corsi online della Scuola BellevilleCe n'è uno di Aldo Nove sulla poesia, uno su come si fa a scegliere la persona e il tempo verbale in cui scrivere un romanzo, uno su sei grandi scrittrici italiane, tra gli altri
24/05/2013Caffeina e il Premio StregaIl 2 e il 5 luglio il Festival ospiterà i cinque finalisti e poi il vincitore del più importante premio letterario italiano
14/12/2015È morto Mario DonderoAveva 87 anni, era uno dei più importanti fotografi e fotogiornalisti italiani del Dopoguerra
20/01/2020I corsi in partenza su BellevilleOnlineLe lezioni durano un'ora e si seguono in streaming, una volta alla settimana: c'è un corso su sei scrittrici italiane, uno sulle città e un laboratorio di racconti, tra gli altri
08/03/20236 nuovi audiolibri da ascoltare a marzoTra cui l'ultimo romanzo di Ian McEwan e i primi quattro volumi della saga horror di Blackwater
06/11/2017Cosa c’è stasera in TVUn paio di programmi di politica, il Grande Fratello Vip e "Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco"
04/03/2016Il giardino dei Finzi Contini per chi non l’ha ancora lettoOggi è il centenario di Giorgio Bassani, autore di uno dei più amati romanzi italiani del Novecento: da cui venne un gran film che a lui però non piacque
07/12/2023Perché l’ultimo film della regista italiana più importante nel mondo è in poche saleUn video di Alice Rohrwacher per promuovere “La chimera” ha fatto discutere della distribuzione dei film d'autore
10/04/2017L’erba poetica di Giorgio AgambenIl timido e riservato filosofo pubblica, negli ultimi anni, molti libri. Quando facevo l’editore ricordo che, alla Fiera di Francoforte, venni avvicinato da un circospetto editore cinese [Continua]
12/06/2024I libri italiani sono tradotti all’estero anche grazie ai soldi pubbliciTre ministeri diversi sostengono con fondi appositi la diffusione di narrativa e saggistica italiana in altre lingue, e negli ultimi anni le richieste sono aumentate
09/07/2020L’estate più lunga di BellevilleOnlineTutti i corsi di Belleville da luglio a ottobre (e i consigli di lettura per le vacanze degli insegnanti della scuola)
01/05/202014 tra libri e podcast da ascoltare a maggioTra cui un breve saggio di Foster Wallace sulla musica rap, racconti erotici che non avrebbero dovuto essere pubblicati e un podcast per immaginare i giorni che ci aspettano
23/09/2023Quando Neruda fu quasi espulso dall’ItaliaNel 1952 il poeta cileno riuscì poi a rimanere e pubblicò un libro di poesie grazie a un gruppo di intellettuali e comunisti italiani, tra cui Giorgio Napolitano
10/05/2024Goliarda Sapienza l’abbiamo apprezzata tardi"L'arte della gioia", il romanzo capolavoro della scrittrice nata un secolo fa, fu ignorato per più di vent'anni dall'editoria italiana, prima di avere successo in Francia: a breve sarà anche al cinema
19/05/2022Le tre donne del fascismoLe descrive Giacomo Papi nel suo nuovo libro "Italica", che ricostruisce il Novecento italiano attraverso 30 racconti di scrittrici e scrittori
15/12/2023Un regalo di Natale al giorno: -10Consigli per regalare libri a tipi di lettori diversi, pensati da chi ne legge molti e ne parla sul Post