Il Belgio riprova ad avere un governo
Nel 2010 ci mise un anno e mezzo: stavolta sono passati "solo" tre mesi dalle elezioni e forse ce la fa il 39enne Charles Michel
Nel 2010 ci mise un anno e mezzo: stavolta sono passati "solo" tre mesi dalle elezioni e forse ce la fa il 39enne Charles Michel
Il tweet del primo ministro belga dopo che il Belgio ha eliminato gli Stati Uniti dai Mondiali in Brasile
Dalle elezioni legislative non è uscito un vincitore chiaro: il re ha dato l'incarico di formare il governo al fiammingo Bart de Wever, che però non ha molte possibilità
La crisi politica che durava da 535 giorni è ufficialmente finita e Elio di Rupo, fracofono e socialista, è stato nominato primo ministro
Il lunghissimo, deprimente e accidentato percorso sembra stavolta vicino a una conclusione: e per la prima volta dal 1974 un vallone, francofono e socialista sarà primo ministro
Dopo gli incoraggianti passi avanti nella formazione di un governo del mese scorso, secondo Le Soir oggi l'incaricato Di Rupo si dimetterà
Dopo 482 giorni, politici fiamminghi e valloni hanno trovato un'intesa che potrebbe portare alla formazione del governo
Dopo l'accordo "storico" di nove giorni fa, ieri sono state annunciate altre misure per cambiare l'assetto del Paese e dargli finalmente un governo
Il distretto amministrativo di Bruxelles sarà diviso, la crisi politica che dura da 15 mesi è arrivata a una svolta definita "storica"
Una nuova "giornata cruciale" per il governo che manca da 450 giorni: ecco gli otto politici che ne sono protagonisti
Un momento di ottimismo tocca la crisi politica che tiene il paese senza governo da più di un anno
Secondo lo Spiegel le prolungate difficoltà politiche del paese senza governo da un anno diventeranno un altro problema per l'euro
Elio Di Rupo riprende oggi le consultazioni, mentre protesta anche il premier dimissionario da un anno
Ormai la vicenda della crisi politica belga ha risvolti che sembrano inventati. Tra pochi giorni siamo a un anno dalle elezioni senza riuscire a fare un governo, e oggi Elio Di Rupo – già al suo secondo incarico di esplorazione – entra in ospedale per un’operazione alle corde vocali che gli impedirà di parlare per [...]
Il re incontra oggi i leader fiamminghi e francofoni, dopo le dimissioni dell'ennesimo mediatore: fra un po' i giorni senza un governo saranno da record mondiale
Anche l'ex vice primo ministro Vande Lanotte ha rinunciato all'incarico di mediatore per formare un governo a otto mesi dalle elezioni in Belgio
Il fiammingo De Wever riaccende le polemiche politiche in Belgio, dove non c'è ancora un governo a sei mesi dai risultati elettorali
Una nuova proposta per tentare di formare un governo, a cinque mesi dalle elezioni
Rifiutate le dimissioni dall'incarico di formare il governo, consultazioni in alto mare a quasi tre mesi dalle elezioni
A un mese dalle elezioni proseguono senza fretta le consultazioni per il governo: il New York Times spiega intanto il problema
Il leader dei socialisti francofoni dovrà formare il governo dopo il via libera del fiammingo autonomista De Wever
Alle elezioni vincono i socialisti francofoni di Di Rupo e i secessionisti fiamminghi di De Wever: riusciranno i primi a evitare la fine del Belgio voluta dai secondi?