18:39L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha patteggiato una pena di tre anni per corruzione
14:57La procura di Verbania ha concluso le nuove indagini sull’incidente del Mottarone: le persone indagate ora sono cinque
12:22L’Antitrust ha aperto un’indagine su Rfi e Ferrovie dello Stato perché avrebbero ostacolato la compagnia francese SNCF
11:45In Islanda la ministra dell’Istruzione e dell’Infanzia si è dimessa per aver avuto in passato una relazione con un minore
10:56Il parlamento tedesco ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale per aumentare la spesa militare
10:38Il presidente tunisino Kais Saied ha licenziato il primo ministro, che era in carica da meno di un anno
06:07L’ex prima ministra scozzese Nicola Sturgeon non è più indagata per appropriazione indebita dei fondi del suo partito
01/09/2022Il Giappone deve ancora sbarazzarsi dei floppy diskIl governo vuole provare a eliminarli dalla pubblica amministrazione, dove sono tuttora usati per centinaia di pratiche e servizi
25/05/2021La Germania prova faticosamente a digitalizzare un po’ di burocraziaIl governo vuole spostare online molti servizi e accelerare l'abbandono dei fax, ma dovrà fare i conti con una certa resistenza
25/10/2020In Giappone la pubblica amministrazione vuole eliminare la cartaE anche fax, timbri, sigilli: ma non è semplice come dirlo
31/10/2018Luca Attias è il nuovo Commissario per il digitaleSi dovrà occupare della digitalizzazione della pubblica amministrazione, dopo il lavoro molto apprezzato svolto da Diego Piacentini e il suo team
23/05/2018Forse è la volta buona per i servizi della pubblica amministrazione in digitaleIl Team per la Trasformazione Digitale ha presentato un'app molto promettente per i servizi pubblici, una cosa che potrebbe migliorarci la vita
22/07/2017Cronache digitali da un Paese affondatoIo sinceramente non ve lo consiglio. O forse no, ho cambiato idea, se avete 1 ora e 22 minuti liberi [Continua]
01/06/2017Il nuovo “piano triennale per la digitalizzazione”Ha un nome che stenderebbe un toro, ma è un grosso risultato di ammodernamento nel funzionamento digitale delle cose pubbliche
03/02/2012Il nuovo disco degli Air, in streamingIl disco esce il 7 febbraio e riprende la colonna sonora che avevano scritto per il restauro del film muto del 1902 Le Voyage Dans La Lune, di George Méliès
18/06/2018Vecchie foto di turisti dal Touring Club ItalianoGente in campeggio, al mare o in crociera, insomma in vacanza: come faremo, tra poco, quasi tutti
21/12/2015Quanto usiamo internet in ItaliaAncora poco, dice l'ISTAT, anche se le cose stanno migliorando: abbiamo connessioni lente e le imprese usano poco i social network
23/03/2011Il governo degli annunciIl 15 marzo, il ministro della Giustizia Angelino Alfano e il ministro della Pubblica amministrazione e dell’Innovazione Renato Brunetta hanno annunciato un mega-piano per la digitalizzazione della Giustizia. Il tutto inconcomitanza con il varo da parte del Consiglio dei ministri della riforma della Giustizia. Dimostrazione che si vuole fare sul serio per migliorare il funzionamento [...]
20/06/2017Che faccia fare con Trump, parte secondaI capi delle più grandi aziende tecnologiche statunitensi hanno incontrato il presidente alla Casa Bianca, con qualche visibile imbarazzo
30/10/2014Scienza vintageIl CERN di Ginevra ha pubblicato un'enorme quantità di fotografie d'archivio, e cerca aiuto su internet per ricostruire didascalie e informazioni su quello che mostrano
18/11/2020Sarà possibile seguire la didattica a distanza senza consumare il traffico dati di molti abbonamenti telefonici
24/01/2012Michel Martone per curiosiIl sottosegretario si è guadagnato grande popolarità oggi grazie al termine "sfigati", ma esisteva anche prima, e andava anche in tv assieme a Drupi
22/10/2018La lettera di Tria alla Commissione EuropeaIl ministro dell'Economia ha risposto alle critiche sulla nuova legge di bilancio e ha scritto che la decisione di aumentare il deficit è stata «difficile ma necessaria»