In Nicaragua è sempre più difficile nascondere il coronavirus
Finora il governo ha cercato di minimizzare la diffusione del virus, ma la morte di diversi noti politici potrebbe cambiare le cose
Finora il governo ha cercato di minimizzare la diffusione del virus, ma la morte di diversi noti politici potrebbe cambiare le cose
Mercoledì, il presidente del Nicaragua Daniel Ortega si è fatto rivedere in pubblico per la prima volta dopo più di un mese. Di Ortega – che ha 74 anni e soffre probabilmente di diverse malattie croniche – non si avevano
Daniel Ortega non si fa vedere dal 12 marzo e secondo qualcuno potrebbe essere in isolamento per via del coronavirus: sarebbe strano, però, visto che nel paese non esistono restrizioni
Carlos Fernando Chamorro, uno dei giornalisti più conosciuti del Nicaragua, è andato in esilio volontario in Costa Rica. Chamorro ha deciso di lasciare il suo paese dopo che cinque settimane fa le forze armate nicaraguensi avevano fatto irruzione nella redazione
Oggi in Nicaragua è stato organizzato uno sciopero generale, come parte della protesta contro il presidente Daniel Ortega che da decenni controlla di fatto il paese. Qualche giorno fa Ortega aveva detto che non intende indire elezioni anticipate, come chiedono
Un’operazione di forze paramilitari filogovernative ha provocato la morte di 14 persone in Nicaragua, dove negli ultimi mesi più di 250 persone sono state uccise nelle proteste contro il presidente Daniel Ortega, che da decenni controlla di fatto il paese. Al
Ci sono stati 160 morti in due mesi negli scontri con la polizia: altri due ieri, durante una giornata di scioperi e manifestazioni contro il presidente Daniel Ortega
Il presidente Daniel Ortega ha ritirato la sua controversa riforma delle pensioni, ma le manifestazioni non si sono fermate e ora puntano proprio lui
Il presidente del Nicaragua Daniel Ortega ha detto che il suo paese aderirà all’accordo sul clima di Parigi. «Presto aderiremo, firmeremo l’Accordo di Parigi. Abbiamo già avuto degli incontri per affrontare la questione e abbiamo già programmato l’adesione del Nicaragua»,
Dopo molte discussioni, è stato scelto il percorso: sarà lungo 278 chilometri e permetterà di passare dall’oceano Atlantico al Pacifico in alternativa a quello di Panama
Dopo la contestata rielezione del presidente Daniel Ortega è esplosa la guerriglia urbana e sono morte quattro persone
L'attuale presidente Daniel Ortega è favorito ma il suo probabile terzo mandato ha scatenato molte polemiche
Il presidente uscente Ortega si è dato da fare tra leggi e nomine pur di potersi ricandidare, l'opposizione lo accusa già di frode
Le elenca Foreign Policy, aspettando eventualmente quelle di quest'anno