Una criptovaluta nata per scherzo è diventata la decima al mondo
Breve storia di Dogecoin, ideata come meme e arrivata a valere miliardi di dollari
Breve storia di Dogecoin, ideata come meme e arrivata a valere miliardi di dollari
La criptovaluta è al suo massimo storico, perché dopo anni di speculazioni e bolle adesso è considerata un investimento da fondi e imprenditori
Ieri sera c'è stato lo “halving”, un evento che ricorre più o meno ogni quattro anni e che è alla base del funzionamento della criptovaluta
E del programmatore che la creò in Venezuela, secondo lui per «liberare il popolo dal controllo del governo»: non è finita bene, racconta il New York Times
L'ha raccontata BBC, e al centro ci sono quasi mezzo miliardo di dollari spariti e un oligarca di estrema destra
Le oscillazioni sono state contenute, per la media delle criptovalute, e oggi vale il doppio rispetto a dodici mesi fa
Le società di carte di credito Mastercard e Visa, il sito di e-commerce eBay e il sistema di pagamento elettronico Stripe si sono tirati fuori dalla Libra Association, l’organizzazione che avrà il compito di gestire Libra, la valuta virtuale promossa da Facebook. Già
PayPal, uno dei più grandi sistemi per i pagamenti elettronici al mondo, ha annunciato di essersi ritirato dalla Libra Association, l’organizzazione che avrà il compito di gestire la valuta virtuale Libra promossa da Facebook. In un comunicato diffuso venerdì 4
Secondo il Wall Street Journal diversi partner di Facebook stanno rivedendo il loro impegno per la creazione della nuova valuta digitale, osteggiata da molti governi
Ha presentato la sua nuova criptovaluta Libra e il portafoglio digitale Calibra, per tenerci sopra il denaro e spenderlo in tutto il mondo attraverso le sue app
Sarà presentata la prossima settimana e potremo usarla dal 2020, ma restano alcuni punti da chiarire, dice il Wall Street Journal
La potremo usare per scambiarci denaro e fare acquisti attraverso WhatsApp, Messenger e Instagram, dice il New York Times
Nel 2015 inaugurò un piano di agevolazioni per attirare le industrie del settore, e nonostante il grande calo attuale il progetto continua
Tra dieci anni, se volessimo raccontare com'è stato il mondo nel 2018, di cosa parleremmo?
Bitcoin, la più importante e diffusa criptovaluta del mondo, ha perso ancora circa il 24 per cento nell’ultima settimana e ha toccato domenica il valore più basso da un anno a questa parte, 3.475 dollari, circa 3.000 euro, prima di risollevarsi
Bitcoin ha raggiunto il valore minimo da oltre un anno e tutto il settore sta perdendo soldi, soprattutto perché una valuta si è divisa in due
Il valore delle criptovalute sta continuando la sua discesa – andata avanti per tutto l’anno solare – e i bitcoin, la criptovaluta più famosa e diffusa, hanno raggiunto il livello più basso da ottobre 2017, vicino ai 5.000 dollari l’uno (circa
Da quando ne parlavamo ogni giorno hanno perso il 60 per cento, e ci si domanda che futuro abbiano e quali siano le reali potenzialità della blockchain
Chi cambia il nome del proprio profilo Twitter – non verificato via SMS – in quello di “Elon Musk” sarà bloccato dal social network. Con questa soluzione Twitter confida di ridurre il numero di profili fasulli che affollano le conversazioni
Domenica il valore dei Bitcoin, la principale criptovaluta al mondo, è sceso sotto i 6.000 dollari, un valore che non raggiungeva dallo scorso febbraio. Ha toccato un picco negativo di 5.786 dollari, secondo il sito Coindesk, più basso di quello raggiunto
Il sito per comprare e scambiare criptovalute Bithumb ha subito un furto informatico per un valore dell’equivalente di circa 27 milioni di euro. Bithumb è il sesto sito di exchange più grande al mondo per volume d’affari, secondo il sito Coinmarketcap,
Lo sostiene un nuovo e attendibile studio, che sembra confermare una teoria che circola da mesi
I bitcoin hanno perso il 10 per cento, e così altre monete virtuali: un grosso furto in Corea del Sud potrebbe esserne il motivo
C'entrano un furto di computer, un'evasione – legale! – da un carcere e un aereo su cui volava la prima ministra
Secondo il New York Times la banca d’affari Goldman Sachs, una delle più grandi di Wall Street, comincerà a investire in Bitcoin, inizialmente acquistando e vendendo titoli futures sulla criptovaluta, cioè quelli che permettono di “scommettere” sul valore di un indicatore
Il Consiglio di Stato francese, il più alto tribunale amministrativo del paese, ha deciso giovedì che i guadagni dei privati sulle criptovalute debbano essere tassati come «beni mobili», una formula fiscale che identifica solitamente beni come automobili e gioielli. Attualmente