La concorrenza secondo Amazon
L'azienda usa pratiche molto dure contro i suoi avversari ma anche contro alcuni venditori che lavorano sulla sua piattaforma, scrive il Wall Street Journal
L'azienda usa pratiche molto dure contro i suoi avversari ma anche contro alcuni venditori che lavorano sulla sua piattaforma, scrive il Wall Street Journal
La Commissione Europea ha accusato Amazon di aver violato le leggi sulla concorrenza in Francia e Germania, sfruttando il suo doppio ruolo di piattaforma, dove i rivenditori terzi possono mettere in vendita i prodotti, e quello di rivenditore di prodotti
Un'approfondita inchiesta del New York Times mostra come per anni le app dell'azienda fossero in grande evidenza nei risultati delle ricerche, rispetto a quelle della concorrenza
La Commissione Europea ha multato per 6,2 milioni di euro la società giapponese Sanrio, famosa per aver creato il personaggio di Hello Kitty, per aver violato le regole comunitarie sulla concorrenza. Secondo l’Unione Europea per più di 11 anni Sanrio avrebbe
Consegna ogni giorno decine di milioni di prodotti, gestisce un bel pezzo di Internet e fa cento altre cose diverse: ma quand’è che grande diventa troppo grande?
La Commissione vuole 4,34 miliardi di euro per concorrenza sleale e abuso della sua posizione dominante nel mercato degli smartphone, attraverso il sistema operativo Android
L'ente che vigila su radio e TV non vuole che si pronuncino i marchi dei due social network: penalizza la concorrenza
Qui un giorno sarà tutto social network e la concorrenza inizia a preoccuparsi, scrive il Wall Street Journal
Fastweb e Wind accusano la società telefonica di ostacolare la concorrenza impedendo i trasferimenti e con prezzi troppo bassi
L’occasione è ghiotta e non andrebbe sprecata per scuotere il torpore che assopisce da tempo il dibattito economico italiano, imprigionato in parole d’ordine consunte, analisi povere di idee e diffuso protagonismo senile che, con le bizze di Antoine Bernheim che