Le foto della Costa Concordia emersa
All'Isola del Giglio sono quasi terminati i lavori per riportare a galla il relitto, che da domani inizierà il suo delicato viaggio verso nord, fino al porto di Genova Voltri
All'Isola del Giglio sono quasi terminati i lavori per riportare a galla il relitto, che da domani inizierà il suo delicato viaggio verso nord, fino al porto di Genova Voltri
Circolano da un paio di giorni su alcuni siti e giornali, ma Costa Crociere dice che non sono ufficiali e c'è la possibilità che intervenga la magistratura
Si è sollevata di circa 2 metri dal fondale ed è stata spostata di 30 metri di distanza dalle coste dell'Isola del Giglio, tra una settimana partirà per Genova
Le operazioni per trasferire il relitto a Genova sono iniziate lunedì e dureranno almeno una settimana: le cose da sapere
Oggi è stato ricordato l'anniversario, mentre prosegue il processo sulle responsabilità
Sono iniziati a Córdoba la scorsa settimana, dopo gli scioperi indetti dalla polizia per chiedere un aumento di stipendio, e poi si sono diffusi in altre province del paese
Se lo chiede Sergio Rizzo, e informazioni alla mano risponde: a Smirne, in Turchia
"Un grazie personale a voi che avete permesso un passo decisivo per la rimozione della Concordia"
Le prime immagini dell'operazione per riportare la nave in assetto verticale che è finita alle quattro di questa mattina
Le immagini dell'unico piccolo imprevisto e momento di curiosità della lenta giornata di ieri
I video delle 19 ore di lavori intorno al relitto, concentrato in pochi minuti per vedere la nave che recupera il suo assetto verticale
All'Isola del Giglio la nave si è spostata di circa 13 gradi: i lavori per riportarla in verticale proseguiranno a oltranza nella notte - Foto
I preparativi per il raddrizzamento, molti giornalisti, gente che osserva, preghiere e una tromba d'aria
Con un'operazione complessa che inizierà a settembre e che CNN ha spiegato con un'infografica
La Stampa racconta la situazione sull'isola, le vacanze davanti al relitto, le multe ai sub che tentano di avvicinarsi, gli oggetti depositati in un magazzino
No, secondo i consulenti nominati dal tribunale di Grosseto, nemmeno la scatola nera: Costa Crociere ribadisce invece che era tutto regolare
L'azienda ha versato 9.000 euro a ognuno dei 235 sopravvissuti francesi che non avevano accettato il primo accordo
A circa tre mesi e mezzo dal naufragio proseguono le ricerche di una passeggera e un membro dell'equipaggio
Ieri sono stati identificati 5 corpi, mancano ancora 2 dispersi; intanto si tenta di capire se il relitto svantaggia o no il turismo
Lo scafo è fermo, si studiano i progetti di rimozione, Schettino è stato confermato agli arresti domiciliari, e le altre cose che succedono al Giglio e altrove
È finita la fase della rimozione del carburante: che cosa succede adesso
Sono stati identificati nella parte sommersa della nave dai sommozzatori, mancano ancora quattro dispersi
Prosegue lo svuotamento delle sostanze nocive, la difesa di Schettino avrebbe intenzione di chiedere un'analisi del masso che ha squarciato la nave
Le condizioni del vento e del mare hanno permesso la ripresa delle operazioni di recupero del carburante, mentre si discute dei fondi per l'isola del Giglio
Il sindaco dell'isola chiede di rivedere le ordinanze che interdicono l'attività marittima per non penalizzare il turismo, intanto le operazioni sono ancora ferme
È sparita la campana della nave, ed era sott'acqua in punto in cui solo i soccorritori sono autorizzati a immergersi