Gli sponsor americani delle Olimpiadi di Pechino stanno facendo poca pubblicità
Sperano così di portare avanti i propri interessi economici in Cina, senza attirare troppe critiche negli Stati Uniti
Sperano così di portare avanti i propri interessi economici in Cina, senza attirare troppe critiche negli Stati Uniti
Un ingegnoso sistema per tenere insieme le lattine di birre e bibite con poco cartoncino potrebbe risolvere un grave problema per l'ambiente
Se le celebrità sportive possono far perdere o guadagnare miliardi a Coca-Cola, forse possono anche migliorare un po' le vite degli altri
In una conferenza stampa Ronaldo ha tolto quelle di Coca-Cola, mentre Pogba una di birra: la UEFA ha detto che questi gesti potrebbero essere multati
È il paese al mondo dove si beve più Coca Cola, e si calcola che il consumo di bevande zuccherate causi 40mila morti all'anno. Da qualche anno il governo sta provando a cambiare le cose
Coca-Cola diventerà ufficialmente il nuovo sponsor principale della Coppa Italia in sostituzione di TIM a partire dalla finale dell’edizione in corso, in programma mercoledì 17 giugno allo Stadio Olimpico di Roma: lo ha annunciato giovedì la Lega Serie A. Dopo
Diversi lotti di bottiglie di Coca-Cola sono stati richiamati perché potrebbero contenere filamenti di vetro. Si tratta di lotti di bottiglie di vetro da 20 cl venduti in confezioni da sei. In particolare, quelli sospetti sono i lotti L191219, L191218, L191221, L191220, L200109, L200108, L200107
Sono ritenute più pratiche e hanno maggiore successo, anche se sono una grande fonte di inquinamento
La società Coca Cola HBC Italia ha comprato per 88 milioni di euro Lurisia, l’azienda di acque minerali e bibite in provincia di Cuneo. Dal 2017 Lurisia era controllata dal fondo d’investimento Idea Taste of Italy, che ha per soci
Non quella in bottiglia – dove esistono già – ma quella delle nostre borracce, sperimentando distributori con acqua liscia, aromatizzata o gassata
Successe nel 1985, ma l'esperimento durò solo 79 giorni a causa delle grandi proteste dei consumatori
Coca-Cola acquisterà la catena di caffetterie Costa Coffee per 3,8 miliardi di sterline (4,35 miliardi di euro). Il consiglio di amministrazione di Whitbread, la holding che detiene il controllo di Costa Coffee, ha approvato l’accordo dicendo che l’operazione è nel
Coca-Cola ha messo in vendita in Giappone le sue prime bevande alcoliche: sono tre, tutte frizzanti e al sapore di limone, con un tasso alcolico del 3, 5 e 8 per cento. L’obiettivo di Coca-Cola è espandersi tra i più
«La grandezza dell’America sta nell’essere la prima nazione in cui i più ricchi comprano le stesse cose dei più poveri. Guardi la tv, vedi la Coca-Cola e sai che il presidente beve Coca-Cola*, Liz Taylor beve Coca-Cola e pensaci, anche
Quante lattine di Coca-cola ha bevuto? Quante parole ha inventato? E quante leggi ha firmato? (Video)
Le vendite continuano a calare in quasi tutto il mondo e la società sta puntando molto sulla diversificazione per uscire dalla crisi
Saranno quasi completamente rosse, anche per la Light e la Zero, e arriveranno nei prossimi mesi in tutto il mondo
È rimasta per quattro anni sulla stessa mensola della nostra redazione, diventando un cimelio pop, ma non è invecchiata benissimo
Secondo McDonald’s, Visa, Budweiser e Coca-Cola, il presidente della FIFA deve dimettersi subito, "per il bene del calcio"
Nella sola giornata di lunedì un miliardo di persone ha usato il famoso social network, ma secondo il Guardian ci sono tre prodotti che giornalmente vengono utilizzati ancora di più
Buzzfeed ha chiesto ad alcuni esperti di commentare i dati che da giorni circolano moltissimo online, scoprendo che non tutto torna
La storia – vera e romanzata – di una delle pubblicità più famose di sempre. Attenzione: spoiler per chi non ha visto l'ultima puntata.
È fatto interamente con materiali riciclabili, l'azienda dice che alla fine di Expo diventerà un campo da basket
Una delle persone più ricche al mondo – considerato un investitore geniale – dice di bere ogni giorno 5 lattine di Coca-Cola, racconta il Washington Post: e quest'anno compie 85 anni
È morto a Burgess Hill, in Inghilterra, l’attore John Moore: probabilmente non lo avete mai sentito nominare, ma era famoso per aver interpretato Babbo Natale nelle pubblicità della Coca Cola e della catena di supermercati britannica Morrisons, rispettivamente nel 2006
Molto bene, pare, a conti fatti: le vendite sono aumentate del due per cento, invertendo una tendenza al ribasso che durava da anni