09:57Un ingegnere del suono è stato accusato di aver rubato e venduto alcune canzoni inedite di Eminem
07:28Due europarlamentari italiani sono indagati per presunte irregolarità nelle note spese, scrive Le Soir
05:27La Cina ha eseguito la condanna a morte di quattro persone canadesi accusate di traffico di droga
20:26Deutsche Bank, la più grande banca tedesca, ha detto che licenzierà quasi 2mila persone nel 2025
18:32La Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, ha nuovamente mantenuto invariati i tassi d’interesse
28 giorni faL’ennesima contraddizione del governo sul caso ParagonIl sottosegretario Mantovano aveva detto che la vicenda era "classificata", e invece il ministro Nordio ne ha parlato alla Camera, dicendo peraltro cose notevoli
28 giorni faIl governo è sempre più in difficoltà sul caso ParagonHa fatto modificare due interrogazioni, per evitare di essere smentito ancora sulla storia dei giornalisti spiati illecitamente
05/02/2025Il governo non ha chiarito i dubbi sul caso AlmasriAnzi, l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi ha fatto emergere altre incongruenze e cose che non tornano
31/01/2025Per eleggere i giudici costituzionali mancanti ci vorrà ancora un bel po’L'ennesimo rinvio ha a che fare con la sospensione dei lavori di Camera e Senato, le proteste per il caso Almasri e i ripensamenti di Forza Italia
30/01/2025Cosa non torna nel caso di Almasri, il capo della polizia giudiziaria libicaMolte cose, a partire dall'atteggiamento del governo e dal modo in cui è stato scarcerato e riportato a Tripoli
29/01/2025Quando e perché il governo deve riferire al parlamentoIn certi casi lo prevede la legge, in altri la prassi; per i ministri di solito non è una gran fatica, ma capita che da queste comunicazioni dipendano le sorti di una maggioranza
27/01/2025La riforma costituzionale della giustizia, spiegataCosa prevede, qual è il senso di separare le carriere dei magistrati, e perché il dibattito è così animato
25/09/2024Il disegno di legge sulla sicurezza è pieno di nuovi reatiSu 38 articoli, almeno 20 aumentano pene e aggiungono nuovi illeciti e delitti: è tanto anche per gli standard del governo Meloni
08/08/2024Cosa c’entrano il Quirinale, il “decreto carceri” e l’abolizione dell’abuso d’ufficioIl reato era stato cancellato dal “ddl Nordio” ma il governo ne ha introdotto un altro per colmare in parte il vuoto normativo, anche a causa delle perplessità del Quirinale
01/08/2024Sulle carceri Forza Italia sta dando qualche timido ma contraddittorio segnaleAntonio Tajani ha avviato un'iniziativa estiva per sensibilizzare sul problema del sovraffollamento, mentre in parlamento il suo partito si fa valere poco
11/07/2024Cosa c’è nella riforma della giustiziaOltre ad abolire l'abuso d'ufficio, il “ddl Nordio” modifica il reato di traffico di influenze illecite e introduce nuove regole su misure cautelari, avvisi di garanzia e intercettazioni
04/07/2024Il difficile compromesso di Carlo Nordio sulle carceriPer preparare il testo del decreto sul sovraffollamento carcerario il ministro della Giustizia ha dovuto fare i conti con le resistenze di Lega e Fratelli d'Italia: e intanto in parlamento si discute una proposta più efficace
30/05/2024Perché la separazione delle carriere dei magistrati è considerata di destraDella distinzione formale tra magistrati inquirenti e giudicanti si parla da decenni, e all'inizio era una proposta con consensi abbastanza trasversali: poi è arrivato Silvio Berlusconi
17/04/2024Finora il decreto sui “raduni pericolosi” è servito a pocoIl ministro della Giustizia Carlo Nordio ha detto che 8 persone sono imputate per il nuovo reato sui “rave party” e non c'è stata nessuna condanna definitiva
28/03/2024Come funziona il test psico-attitudinale per chi vuole entrare in magistraturaSi chiama “Minnesota” e in Italia si usa già da decenni per i militari: prevede centinaia di affermazioni apparentemente banali a cui rispondere “vero” o “falso”
27/03/2024Il governo ha introdotto i test psico-attitudinali per i futuri magistratiFurono proposti a lungo da Silvio Berlusconi, ma mai introdotti: dal 2026 faranno parte del concorso per entrare in magistratura e sono già stati molto criticati
13/02/2024Il Senato ha approvato in prima lettura il “ddl Nordio”, che cancella il reato di abuso d’ufficio
10/01/2024Un primo voto per cancellare l’abuso d’ufficioL'abrogazione del reato è prevista da un articolo del “ddl Nordio”, approvato in commissione Giustizia del Senato dalla maggioranza
04/10/2023Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha annunciato che il governo farà ricorso contro la sentenza sui migranti del tribunale di Catania
13/08/2023Cosa sta facendo il governo contro il sovraffollamento delle carceriPer ora molto poco, e la proposta del ministro Nordio di riadattare le caserme dismesse ha vari problemi