Il governo vuole limitare le cause giudiziarie contro i medici
Sono tante: intasano i tribunali e favoriscono la “medicina difensiva”, cioè la prescrizione di più esami e visite del dovuto
Sono tante: intasano i tribunali e favoriscono la “medicina difensiva”, cioè la prescrizione di più esami e visite del dovuto
È uscita una serie di Netflix su di lei, il Post ne aveva parlato nel numero di “Cose spiegate bene” dedicato alla giustizia
Secondo la procura ci sarebbe un traffico di informazioni coperte da segreto, emerso in seguito all'arresto di un'aspirante avvocata
Le divergenze col resto del governo erano prevedibili conoscendo la sua storia, che è proprio il motivo per cui è stato scelto
Il ministro della Giustizia vorrebbe riformarle escludendone l'utilizzo per i reati minori, ma un bel pezzo di magistratura non è d'accordo
I due regimi detentivi, spesso applicati ai mafiosi, sono stati sovrapposti in questi giorni, persino da Giorgia Meloni
Attraverso una riforma che sancisce un netto controllo della politica sul più alto tribunale del paese, tra le proteste dell'opposizione
Grazie a una legge approvata dal parlamento italiano lo scorso anno che ha cominciato ora ad essere applicata, almeno in parte
L'ultimo libro della rivista del Post "Cose spiegate bene", per chi si interessa alle storie della giustizia italiana ma non parla il "legalese"
Il ministro della Giustizia ne ha parlato in modo molto critico, descrivendole come «uno strumento micidiale di delegittimazione»
Il nuovo numero di Cose spiegate bene, sul funzionamento della giustizia in Italia, in libreria da oggi
L'uomo messicano che è stato in carcere 21 anni per l'omicidio di una persona ancora viva
Come funziona e da chi è composta la più importante istituzione giudiziaria degli Stati Uniti, che ha appena eliminato il diritto all'aborto a livello nazionale
Modifica l'elezione dei componenti, introduce nuove regole per i magistrati che entrano in politica e separa quasi del tutto la carriera di giudici e pubblici ministeri
La ministra Cartabia proporrà un nuovo sistema di elezione dei componenti nel tentativo di togliere potere alle “correnti”
Il Senato ha approvato in via definitiva la prima parte della riforma della giustizia necessaria per ottenere il Recovery Fund, in attesa di quella sul processo civile
Il M5S ha accettato controvoglia la proposta di stabilire dei limiti ai processi di Appello e in Cassazione, per accorciare i tempi
Riguarda accuse pesanti e non confermate che circolano da mesi dentro alla magistratura, e di cui i giornali parlano da qualche giorno
Come funziona in Italia il sistema dei giudici popolari, responsabili di sentenze spesso importanti e delicate nelle Corti d'assise
È nella legge di Bilancio che il Parlamento sta discutendo: il rimborso fino a 10.500 euro scatterebbe in caso di assoluzione definitiva
Lo ha detto a "Piazza Pulita", commentando le intercettazioni emerse negli ultimi giorni relative all'inchiesta sul magistrato Luca Palamara
La consuetudine di far uscire dalle inchieste colloqui personali per generare conseguenze adesso si sta ritorcendo contro magistrati e giornalisti, scrive Francesco Cundari
Secondo Luigi Ferrarella sul Corriere i pm stanno attaccando i giudici di sorveglianza sulla pelle dei detenuti