Cosa sarà, con Carlo De Benedetti
Un appuntamento del festival online di cui il Post è partner, con un ospite al giorno
Un appuntamento del festival online di cui il Post è partner, con un ospite al giorno
Perché la cessione di Repubblica a John Elkann è sia esemplare di tempi difficilissimi, che unica per come ci si è arrivati
Il presidente del gruppo editoriale ha definito «infondati e gravi» i giudizi di suo padre
Ha detto di essere «amareggiato e sconcertato» per l'offerta con cui Carlo De Benedetti voleva ricomprare l'editore di Repubblica e della Stampa
Insieme agli altri 12 condannati in primo grado: lo ha deciso la Corte d'appello di Torino
Mario Calabresi e Eugenio Scalfari hanno ribattuto alle accuse dell'ex proprietario: proprio con i toni di un litigio tra ex
Ieri sono entrambi intervenuti in tv per spiegare come andò quel famoso e controverso colloquio: cosa torna e cosa meno nelle loro storie
L'ex editore di Repubblica ha detto che Scalfari è un ingrato e che il giornale ormai ha perso coraggio e rilevanza
Una registrazione pubblicata dai giornali mostra che Carlo De Benedetti seppe in anticipo da Renzi della riforma delle banche popolari, e ci investì dei soldi
Il padre aveva in parte criticato il rinnovo del quotidiano di famiglia, il figlio – che ora è l'editore – ha preso le distanze con una lettera
«Penso l’abbia fatto per vanità, per riconquistare la scena. Ma è stato un pugno nello stomaco per gran parte dei lettori di Repubblica, me compreso»
E cosa hanno deciso i giudici di primo grado sulle morti e le malattie causate dall’amianto negli stabilimenti Olivetti
Di cui si sarà parlato assai a Capalbio nel weekend: le perfidie su suo fratello, su Della Valle e su Romiti, il tatuaggio e quello che "gli pisciava addosso"
Il famoso settimanale esce oggi con una nuova testata, una grafica leggermente rinnovata e una diversa impostazione delle notizie dentro ogni numero
La risposta del presidente di CIR all'articolo del Corriere che domenica alludeva a possibili pressioni sul governo perché aiuti un'azienda di famiglia in grande difficoltà
Il Corriere della Sera mette in ordine i sospetti e le accuse su un presunto aiuto in discussione nel governo Renzi per un'azienda dell'editore di Repubblica
A un imitatore di Vendola ha descritto estesamente pressioni e autori delle pressioni perché diventi ministro
Lo ha deciso la Cassazione, mettendo fine alla lunga disputa sul cosiddetto "lodo Mondadori": l'azienda di Berlusconi dovrà pagare 541 milioni di euro
Quando è iniziata, perché si chiama così, cosa c'entrano i calzini: oggi la Cassazione inizia a occuparsi dei 560 milioni di risarcimento da Fininvest a CIR
La società presieduta da Carlo De Benedetti è stata condannata per imposte non pagate
Lo aveva detto stamattina il presidente di Telecom Italia Franco Bernabè, ne ha parlato Mentana stasera al Tg