È un momentaccio per Azione
Questa settimana una deputata e vari esponenti politici locali sono passati a Italia Viva, rianimando lo scontro politico tra Renzi e Calenda
Questa settimana una deputata e vari esponenti politici locali sono passati a Italia Viva, rianimando lo scontro politico tra Renzi e Calenda
Otto mesi dopo quell'improvvisa alleanza nata in piena campagna elettorale, Azione e Italia Viva hanno rinunciato a formare un unico partito: e intanto si danno le colpe a vicenda
La candidata di Azione e Italia Viva è ritenuta troppo vicina al centrodestra, ma al momento non c'è un'alternativa
Soltanto pochi giorni fa si era dimessa da assessora del governo regionale guidato dalla Lega
Lo ha detto nel corso della presentazione del programma della coalizione di Azione e Italia Viva
Carlo Calenda e Matteo Renzi si sono accordati per presentare un'unica lista, che per ora chiamano informalmente “terzo polo”
Lo dicono i sondaggi e le prime stime sui collegi uninominali, nonostante i proclami di Azione e Italia Viva
Un'alleanza al centro potrebbe salvare entrambi i partiti, ma le loro personalità ingombranti non saranno facili da tenere insieme
Come si è sviluppata la rottura dell'accordo tra Azione e la coalizione di centrosinistra, per chi si è perso dei pezzi
Con la sua decisione di uscire dalla coalizione di centrosinistra
Dopo giorni di trattative il suo leader Carlo Calenda ha trovato un accordo col Partito Democratico
In questi giorni si parla spesso di lui per via delle trattative tra Azione e il PD, ma non è la prima volta che i media gli dedicano tanta attenzione
Enrico Letta e Carlo Calenda stanno ancora trattando per presentarsi in coalizione, ma ci sono molti dubbi su un eventuale accordo
Il partito di Calenda ha accolto le ministre Gelmini e Carfagna, e si sta affermando come la più grande tra le forze politiche più piccole
Arrivando sia da destra sia da sinistra nell'ultima legislatura ci sono finiti un bel po' di partiti e partitini, che ora dovranno decidere incastri e alleanze
Sarà l'annosa crisi dei rifiuti, uno dei pochi grandi temi affrontati in campagna elettorale: ma una soluzione immediata non c'è
Gli ha augurato di riprendersi presto dal «febbrone da cavallo» annunciato su Twitter
Carlo Buttarelli ha invitato il candidato a sindaco a «ritirarsi dalla competizione politica»
Carlo Calenda propone di crearlo al posto dei Musei Capitolini, ma oltre agli ostacoli tecnici ci sono anche delle resistenze di concetto
Il timore del partito è che la scarsa affluenza o un risultato sotto alle aspettative possano indebolire la candidatura di Gualtieri
Dovrebbero tenersi il 20 giugno, e Nicola Zingaretti continua a dire di non volersi candidare
Mastella ha smentito parlando di «squallore umano», e il PD dice di non saperne niente
Come è stata accolta nel centrosinistra la candidatura del capo di Azione a sindaco di Roma e quali sono le due questioni su cui una sintesi sembra lontana
Lo ha annunciato durante un'intervista televisiva nel programma di Fabio Fazio
Lui lo conosciamo, mentre di Azione si sa poco: a quasi un anno dalla sua nascita abbiamo cercato di capire che cosa sia