caporali
Schiavo in Puglia
L'Espresso, 1 settembre 2006

Altri articoli su questo argomento
Le aggressioni dei “caporali” ai braccianti nei vigneti delle Langhe
La polizia di Cuneo, in Piemonte, ha arrestato tre persone che sfruttavano lavoratori stranieri e li bastonavano quando tentavano di ribellarsi

La gran storia di Teresa Bellanova
La nuova ministra dell'Agricoltura ha iniziato a lavorare a 14 anni come bracciante sfruttata dai caporali; poi ha avuto una lunga carriera politica con qualche colpo di scena

Lo sfruttamento dei rider si regge anche sui “bot”
Sono programmi a pagamento usati da “caporali digitali” per aggirare l'algoritmo, ottenere più consegne e smistarle a gruppi di rider alle loro dipendenze

Una giornata con i braccianti nei campi del Fucino, in Abruzzo
Tra caporali che controllano i migranti, agricoltori che protestano per i controlli e misure di sicurezza inesistenti

Michele di Bari, dirigente del ministero dell’Interno, si è dimesso a causa del coinvolgimento della moglie in un’inchiesta sul caporalato in Puglia

La Corte d’assise di Pisa ha condannato per omicidio volontario due ex commilitoni di Emanuele Scieri, il paracadutista ucciso nel 1999 nella caserma Gamerra

È stato revocato l’obbligo di dimora a Rosalba Bisceglia, moglie del dirigente del ministero dell’Interno Michele Di Bari coinvolta in un’indagine sul caporalato in Puglia

In Veneto due cittadini indiani sono indagati per riduzione in schiavitù di 33 braccianti

Uber Italia è accusata di sfruttamento dei rider ed è stata commissariata
Secondo il Tribunale di Milano ha utilizzato società di intermediazione sfruttando il lavoro di persone in difficoltà

Salvini dice che regolarizzare i migranti «porta sfruttamento»: è vero il contrario
Lo ha detto durante un dibattito a "Mezz'ora in più", ma è una tesi che non regge

Salvini a Rosarno
La cittadina è il luogo di rivelazione del dispositivo perfetto. Salvini, che ha preso lì il 13% dei voti, non molto di più della media dei paesi vicini della piana di Gioia Tauro [Continua]

La vita dei braccianti della Piana di Gioia Tauro
La giornalista Daniela Sala ha raccontato la difficile condizione dei lavoratori stranieri nella zona di Rosarno, tra lo sfruttamento del lavoro e la burocrazia dei permessi di soggiorno

Cinque persone sono indagate per la morte del paracadutista Emanuele Scieri

La protesta dei braccianti in Puglia
La cosiddetta "marcia dei berretti rossi" è partita questa mattina dall'ex ghetto di Rignano, per ricordare i 16 braccianti morti nei due incidenti dei giorni scorsi e contro lo sfruttamento

Le indagini sui presunti abusi del tenente colonnello Giampaolo Cati
Undici militari, tra cui quattro donne, hanno accusato il capo del centro ippico dell’Accademia militare di Modena di averli umiliati e vessati con costanza e senza motivo

L’organizzazione che sfruttava nei campi i migranti di un centro di accoglienza, in Toscana
Venivano prelevati all'alba e portati intorno a Livorno e Grosseto fino al tramonto, pagati pochi euro all'ora e senza minime misure di sicurezza

16 morti in 48 ore
Tra sabato sera e lunedì 16 braccianti stranieri sono morti in due incidenti stradali in Puglia, mentre tornavano dai campi di pomodori dove lavoravano per meno di tre euro l'ora

L’indagine su chi prende il reddito di cittadinanza senza averne diritto
Un'operazione durata mesi in diverse regioni del Sud ha portato alla denuncia di quasi 3.500 persone
