British Antarctic Survey
La grossa crepa da cui si è formato un iceberg grande quanto Roma

Come si sposta una stazione di ricerca nell’Antartide
Halley VI, una struttura britannica che sembra uscita da Star Wars, è stata trainata per 23 chilometri per allontanarla da un'enorme crepa nel ghiaccio

Altri articoli su questo argomento
Contare i pinguini dallo spazio
Le nuove immagini satellitari sono più definite, ma effettuare un conteggio preciso degli esemplari non è semplice

Dove sta andando alla fine il grosso iceberg A-68A
Si stava avvicinando alla Georgia del Sud, un'isola abitata da foche e pinguini, minacciandone la sopravvivenza. Ora potrebbe raggiungere acque meno fredde e frantumarsi

La seconda più grande colonia di pinguini imperatori non esiste più
Quella della baia di Halley, in Antartide: il ghiaccio si è sciolto prima che i pinguini appena nati fossero in grado di nuotare

Il buco con l’ozono intorno
A 25 anni dalla scoperta, l'assottigliamento nello strato di ozono inizia a ridursi

Una triste storia di pinguini raccontata dalla cacca
Grazie al guano depositato sul fondo di un lago in Antartide, un gruppo di ricercatori ha scoperto che una grande colonia di pinguini era stata distrutta tre volte dall'eruzione di un vulcano

Andiamo a vedere cosa c’era sotto quell’iceberg gigante
Quello grande come la Liguria che si staccò lo scorso luglio, e che per 120mila anni ha coperto dalla luce solare il misterioso fondale sottostante

L’ufficio postale dove si contano i pinguini
È tra le attività richieste a chi per cinque mesi all'anno viene assunto nella base di Port Lockroy, in Antartide

L’Antartide sta diventando verde
Poco poco, e non è una buona notizia: i ghiacci si ritirano e al loro posto crescono muschi e altri vegetali, sintomi preoccupanti

Più di 9mila giovani pinguini imperatori sono morti alla fine del 2022
È successo perché la banchisa antartica su cui stavano crescendo si è fusa prima del solito

L’iceberg più grande del mondo è finito in un loop
Un iceberg grande cinque volte New York sta girando da mesi su se stesso, in un vortice nell'oceano Antartico: potrebbe uscirne o sciogliersi

Il più grosso iceberg del mondo potrebbe fare danni
Si sta avvicinando alla Georgia del Sud, un'isola abitata da foche e pinguini, e se si bloccherà sui fondali potrebbe metterne a rischio la sopravvivenza

Le nuove e belle architetture dell’Antartide
In uno dei posti meno ospitali del mondo è cambiato il modo di progettare e costruire le basi per la ricerca scientifica

Serve aiuto per contare i trichechi dall’alto
Il WWF vuole reclutare migliaia di volontari che collaborino al loro censimento grazie alle immagini satellitari

La fine di uno degli iceberg più grandi di sempre
Nel 2020 l'A-68A minacciava l'ecosistema della Georgia del Sud: nel giro di pochi mesi si è frantumato e sciolto completamente

La calotta glaciale dell’ovest dell’Antartide continuerà a sciogliersi anche con meno emissioni
I modelli climatici di un nuovo studio dicono che è inevitabile, anche restando sotto al limite di 1,5 °C dell’Accordo di Parigi

Conosciamo bene solo il 19 per cento dei fondali oceanici
Ma c'è un'iniziativa internazionale per ottenere una mappa completa entro il 2030

In Antartide gli scienziati sviluppano una lingua loro
Alcuni studi hanno individuato un vocabolario e un accento condivisi che si formano nel corso dei mesi trascorsi isolati dal mondo
