11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
14:42Il governo della Repubblica Democratica del Congo e l’M23 hanno detto che sospenderanno le ostilità mentre negoziano un cessate il fuoco
08:32La Corea del Sud ha accusato DeepSeek di aver trasferito all’estero dati personali degli utenti senza il loro consenso
21/07/2020C’è un accordo per il Fondo per la ripresaÈ stato trovato un compromesso tra paesi del Nord e paesi del Sud, Conte ha parlato di «giornata storica per l'Europa e per l'Italia»
20/07/2020Il Consiglio Europeo non è ancora finitoDopo tre giorni e tre notti di negoziati, i leader europei non hanno ancora trovato un accordo sul Fondo per la ripresa e il bilancio pluriennale dell'Unione
12/06/2019La prima cosa che deve fare il nuovo Parlamento EuropeoBisogna occuparsi del nuovo bilancio pluriennale, che conterà fino al 2027: "cambiare l'Europa", quella cosa lì
28/06/2013Il nuovo accordo sul bilancio UEDopo mesi di discussioni, forse questa volta ci siamo: i tagli restano, ma il piano è più flessibile e dedicato all'occupazione giovanile
08/02/2013Il nuovo bilancio UE da 960 miliardiÈ per la prima volta inferiore rispetto al precedente e impone un tetto di spesa più basso, come chiesto tra gli altri da David Cameron
05/12/2011L’incontro tra Merkel e SarkozyL'esito è stato un'intesa "completa" sugli eurobond, sulle sanzioni automatiche per chi non rispetta il tetto del deficit e sulla regola del pareggio di bilancio
16/12/2020Il Parlamento Europeo ha ratificato il bilancio UE 2021-2027 e il regolamento che vincola lo stanziamento dei fondi al rispetto dello stato di diritto
11/06/2018PreparateviCome farà il governo a cercare di sopravvivere all’inevitabile tradimento delle sue più grandi promesse elettorali? Era tutto abbastanza prevedibile, e non abbiamo ancora visto niente. [Continua]
23/04/2020Ci sarà un “Fondo europeo per la ripresa”Lo hanno deciso i capi di stato e di governo riuniti nel Consiglio Europeo: è un bel passo in avanti, ma ci sono ancora diversi punti da chiarire
23/12/2023La tattica di Meloni per ottenere di più in Europa non ha funzionatoLa sua «logica di pacchetto» doveva servire a usare la ratifica del MES come leva per ottenere altro, ma le è andata male
17/11/2020Perché l’UE non espelle Ungheria e Polonia?In breve: perché non ha gli strumenti giuridici per farlo, e perché le controindicazioni sarebbero moltissime
13/03/2014IRPEF, IRAP, etc: guida a un po’ di acronimiE il DEF? E le PMI? E la PAC? Cosa vogliono dire alcune sigle che ritornano spesso nel dibattito politico ed economico, a cui ha fatto riferimento ieri Renzi
28/05/2021Tutti i 27 stati membri dell’Unione Europea hanno ratificato la legge necessaria per accedere al Recovery Fund
28/11/2023Il mercato tutelato dell’energia non è stato prorogatoE quindi finirà come previsto nel 2024, quando sarà in vigore solo il mercato libero, senza più tariffe stabilite dall'ARERA
19/07/2022Il blocco del gas russo è sempre più probabileGazprom ha detto che non potrà garantirne il trasporto per «cause di forza maggiore», dopo la fine della manutenzione di Nord Stream 1
02/08/2022Azione andrà alle elezioni col centrosinistraDopo giorni di trattative il suo leader Carlo Calenda ha trovato un accordo col Partito Democratico
09/12/2020Quattro questioni su cui l’Europa deve decidere prestoDopo quasi un anno passato a gestire la pandemia, bisogna fare i conti con tutto il resto: partendo da Brexit, bilancio pluriennale, Green Deal e rapporti con la Turchia