15:38È morto Filippo Maria Pandolfi, a lungo ministro del governo italiano e commissario europeo: aveva 97 anni
07:04Trump ha revocato il permesso di soggiorno a oltre mezzo milione di persone migranti da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela
18:39L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha patteggiato una pena di tre anni per corruzione
14:57La procura di Verbania ha concluso le nuove indagini sull’incidente del Mottarone: le persone indagate ora sono cinque
12:22L’Antitrust ha aperto un’indagine su Rfi e Ferrovie dello Stato perché avrebbero ostacolato la compagnia francese SNCF
11:45In Islanda la ministra dell’Istruzione e dell’Infanzia si è dimessa per aver avuto in passato una relazione con un minore
21/07/2020C’è un accordo per il Fondo per la ripresaÈ stato trovato un compromesso tra paesi del Nord e paesi del Sud, Conte ha parlato di «giornata storica per l'Europa e per l'Italia»
20/07/2020Il Consiglio Europeo non è ancora finitoDopo tre giorni e tre notti di negoziati, i leader europei non hanno ancora trovato un accordo sul Fondo per la ripresa e il bilancio pluriennale dell'Unione
12/06/2019La prima cosa che deve fare il nuovo Parlamento EuropeoBisogna occuparsi del nuovo bilancio pluriennale, che conterà fino al 2027: "cambiare l'Europa", quella cosa lì
23/09/2024Unicredit vuole prendersi la banca tedesca CommerzbankSi è impegnata ad acquistare un’altra quota di azioni per diventare la prima azionista, contro la volontà della Germania
07/12/2010Come andrà la “rivoluzione” di Eric Cantona?Lo scorso ottobre l'ex calciatore ha proposto di ritirare in massa i soldi dalle banche, per farle crollare
18/09/2011I filorussi vincono in LettoniaIl partito del sindaco di Riga ha vinto le elezioni politiche, ma per governare servirà fare una coalizione ampia e variegata
17/12/2012Come la pensa NapolitanoIl testo integrale del discorso di oggi sulla fine anticipata della legislatura, il bilancio del governo Monti e su chi darà l'incarico al prossimo presidente del Consiglio
04/05/2013Un ragazzo ha smontato l’austerity?Quasi: uno studio che dimostrava i rischi di un debito pubblico elevato è stato criticato da uno studente americano, ma la questione è più complessa di come è stata raccontata
09/10/2012L’Assemblea Nazionale francese ha ratificato il “Fiscal Compact”Ma nella maggioranza ci sono state divisioni e voti contrari, e d'altra parte Hollande in campagna elettorale aveva promesso di rinegoziare il patto di bilancio europeo
16/10/2012La nuova manovra in PortogalloE le foto delle proteste e degli scontri ieri sera davanti al Parlamento, dopo l'annuncio di un altro giro di tagli e tasse
05/12/2011L’incontro tra Merkel e SarkozyL'esito è stato un'intesa "completa" sugli eurobond, sulle sanzioni automatiche per chi non rispetta il tetto del deficit e sulla regola del pareggio di bilancio
09/12/2011L’Europa divisaSi è concluso il vertice del Consiglio Europeo a Bruxelles: a marzo sarà firmato un nuovo accordo tra i paesi dell'UE, e finora l'unico che ha detto no è il Regno Unito
31/01/2012Il vertice europeo in 6 puntiChe cosa si è deciso ieri, che cosa è stato rimandato, chi ha vinto e chi ha perso: l'Italia se l'è cavata bene
02/11/2010Il nuovo governo della LettoniaSi è riunito oggi il nuovo Parlamento della Lettonia, uscito dalle elezioni dello scorso 2 ottobre
18/04/2012E quindi, il pareggio di bilancio?È stato inserito nella Costituzione, ieri Reuters ha annunciato che l'Italia lo raggiungerà un anno dopo: non è proprio così, vediamo perché
10/11/2012I problemi con il bilancio dell’UEAlcuni stati membri non vogliono accettare l'aumento del budget richiesto dalle istituzioni europee: ci sono in ballo anche i soldi per i terremotati di Emilia-Romagna e Lombardia
06/11/2012Un nuovo sciopero generale in GreciaDa oggi e per 48 ore, è il terzo in due mesi: domani il parlamento greco voterà nuovi tagli, il primo ministro Samaras dice che saranno gli ultimi
24/11/2012Il mancato accordo sul bilancio dell’UEPerché ieri non è stato approvato e perché è importante anche per l'Italia (c'entra l'agricoltura)
09/05/2012Il referendum sull’austeritàL'Irlanda vota il 31 maggio sul Fiscal Compact, che nel frattempo potrebbe cambiare: secondo i sondaggi i "sì" sono in vantaggio ma ci sono un sacco di indecisi