Il comune di Bergamo si dichiarerà “persona offesa” nell’inchiesta per epidemia colposa
Il comune potrà presentare elementi di prova ai magistrati che indagano sulla gestione dell'epidemia in provincia di Bergamo
Il comune potrà presentare elementi di prova ai magistrati che indagano sulla gestione dell'epidemia in provincia di Bergamo
Sembra che non fosse aggiornato da anni, se non per la data: lo diceva anche l'OMS, ma poi ha cancellato un rapporto e ora impedisce ai ricercatori di collaborare con le indagini
Un capitolo del nuovo libro di Davide De Luca, che racconta come il coronavirus ha travolto la città e le sue valli
Comincia da lì il libro del sindaco Giorgio Gori su quest'anno, quello che c'è stato prima e quello che potrebbe esserci dopo
Luca Lorini ci ha raccontato in che situazione si trova oggi il Papa Giovanni XXIII, e diverse altre cose su come sta andando l'epidemia in Italia
Siamo andati nel posto che fu l'epicentro mondiale della pandemia, dove la seconda ondata sembra meno forte e dove ci sono molte competenze in più e qualche energia in meno
I magistrati stanno indagando sulle decisioni prese dalla politica nella città più colpita dall'epidemia in Italia: dalla mancata "zona rossa" a quello che è accaduto nelle case di cura per anziani
Ma in realtà è cresciuta quasi soltanto al Nord, mostrano i nuovi dati dell'ISTAT: a Bergamo per esempio i morti sono aumentati del 568 per cento
Sono belle zone le valli bergamasche dove è esplosa l’epidemia. Le conosco bene fin da piccolo perché il mio babbo ci aveva fatto il partigiano [Continua]
Si potrebbe dire che il coronavirus ci ha sommerso di dati. Oltre che di una grande quantità di altre cose. Inoltre ha dato voce alle persone [Continua]
Come sfortuna, sottovalutazioni ed errori hanno contribuito a creare in provincia di Bergamo il peggior focolaio di coronavirus in Italia e forse nel mondo
Il Comune di Bergamo ha diffuso un video per continuare a raccontare la situazione della città in mezzo alla crisi del coronavirus, e motivare alla resistenza e alla pazienza i cittadini, mostrando la città in questi giorni nei suoi spazi
I morti per COVID-19 sono centinaia e centinaia, troppi per le imprese e i forni crematori locali: «Il lavoro di onoranza funebre oggi non è più onoranza»
L'Eco di Bergamo ha sentito i sindaci dei paesi più colpiti dall'epidemia da coronavirus e analizzato i dati delle anagrafi
Nelle province più colpite sempre più persone muoiono a casa o nelle case di riposo, senza che venga fatto loro il tampone e senza rientrare nelle statistiche ufficiali
Il forno crematorio della città non riesce più a tenere il ritmo dei decessi, e le immagini sono state tra le più commentate e condivise dall'inizio dell'epidemia
I casi positivi dall'inizio dell'epidemia sono 9.172, e di nuovo l'incremento quotidiano ha superato quello del giorno prima
Cosa vuol dire intubarli e assisterli per settimane, in attesa che guariscano, in reparti ospedalieri sempre più affollati e in difficoltà
Ha superato persino Lodi, mentre dai suoi ospedali arrivano dati e testimonianze molto preoccupanti
Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, ha pubblicato un messaggio su Facebook molto serio e severo sulla necessità di cambiare il nostro stile di vita a causa del coronavirus (SARS-CoV-2). Gori ha parlato in particolare della grave situazione in cui si
Le persone che attualmente risultano positive al virus sono più di 5mila, il governo sta valutando se estendere la "zona rossa" ad altre aree della Lombardia
C’è stato un quarto morto in Italia per il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2): è un 84enne che era ricoverato all’ospedale papa Giovanni XXIII di Bergamo, di cui per ora si hanno poche informazioni. Secondo L’Eco di Bergamo, l’uomo era stato ricoverato in ospedale
Una donna di 20 anni è morta questa mattina in un incendio nel reparto di psichiatria dell’ospedale di Bergamo, dove era ricoverata, mentre otto persone sono state intossicate dal fumo. L’incendio è iniziato intorno alle 10 di martedì mattina e ha
In 61 comuni dove si votava per l'elezione del sindaco il centrosinistra ha ribaltato la grande vittoria della Lega alle europee, vincendo spesso con percentuali altissime
Il sindaco uscente, di centrosinistra, è stato rieletto al primo turno con più del 55 per cento dei voti
Sarà una sfida a due tra il candidato favorito, il sindaco uscente Giorgio Gori, e il leghista Giacomo Stucchi, candidato del centrodestra