La sonda OSIRIS-REx ha esagerato
Ha raccolto più materiale del previsto dall'asteroide Bennu, a 320 milioni di chilometri da noi, e ora ne sta perdendo un po' dando qualche grattacapo alla NASA
Ha raccolto più materiale del previsto dall'asteroide Bennu, a 320 milioni di chilometri da noi, e ora ne sta perdendo un po' dando qualche grattacapo alla NASA
Poco dopo la mezzanotte di oggi, la sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA si è posata per qualche istante sulla superficie dell’asteroide Bennu, a circa 320 milioni di chilometri da noi. I dati inviati dalla sonda hanno confermato il contatto, ma
A 320 milioni di chilometri da noi, la sonda OSIRIS-REx sfiorerà per pochi secondi Bennu per raccogliere campioni da riportare sulla Terra, ma non sarà facile
Ed è solo una delle cose che hanno sorpreso gli scienziati della NASA, che con la missione OSIRIS-REx vogliono prelevarne un campione e riportarlo sulla Terra
La sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA ha raggiunto il suo asteroide Bennu, dopo un viaggio interplanetario durato più di due anni coprendo una distanza di 2 miliardi di chilometri dalla Terra. La missione prevede di rimanere nei pressi dell’asteroide per
Venerdì una sonda della NASA partirà per un lungo viaggio: se tutto andrà bene, tra 7 anni tornerà sulla Terra portandoci qualche sasso spaziale