Bassem Youssef
Il ritorno di Bassem Youssef
Il più popolare comico egiziano è tornato in onda ieri sera, per la prima volta dalla caduta di Morsi

Il giorno in tribunale di Bassem Youssef
Un comico egiziano è stato rilasciato su cauzione dopo un interrogatorio: è accusato di aver offeso il presidente Morsi e ridicolizzato la religione

Altri articoli su questo argomento
L’attrice Rania Youssef sarà processata per oscenità in Egitto per aver indossato un abito che faceva intravedere le sue gambe

Perché le persone “segnalate alle autorità per terrorismo” non vengono controllate?
È una domanda che si fanno in molti dopo un attentato: la risposta è che sono troppe

Il Manchester City ha vinto la Supercoppa europea battendo ai rigori il Siviglia

Il ministro degli Interni tunisino è stato licenziato a causa del naufragio di migranti di domenica

È stato arrestato Nabil Karoui, candidato presidente tunisino

La Tunisia ha autorizzato lo sbarco dei 40 migranti a bordo della nave Sarost

Il presidente tunisino Beji Caid Essebsi è stato ricoverato oggi per un grave malore

Il video che confronta Kobe Bryant e Michael Jordan

Israele e i palestinesi dello Jihad Islamico hanno sospeso gli attacchi
Domenica sera è entrato in vigore un cessate il fuoco, dopo giorni di bombardamenti

Il video dell’esplosione della mongolfiera a Luxor
Lo ha pubblicato il Guardian ed è piuttosto impressionante

L’esercito israeliano ha detto di aver trovato i resti di altri due ostaggi morti a Gaza

L’ex primo ministro libanese Hassan Diab è indagato per l’enorme esplosione nel porto di Beirut

L’Egitto ha condannato quattro persone perché omosessuali
Non è la prima volta che accade, nonostante il reato di omosessualità non sia previsto dalla legge egiziana

L’esercito israeliano ha ucciso 4 palestinesi, tra cui uno di 16 anni, durante un’operazione militare a Jenin, in Cisgiordania

La Cassazione ha confermato che non si farà un nuovo processo sulla strage di Erba

Oggi si vota per le presidenziali in Tunisia
Sono importanti, molto seguite e dall'esito incerto: quella tunisina è considerata l’unica delle cosiddette “primavere arabe” ad avere avuto un esito democratico

Il presidente e il primo ministro del Libano hanno raggiunto un accordo per formare un governo
