Cosa succede con il gasdotto Nord Stream 1
L'annuncio della chiusura da parte di Gazprom arriva dopo nuovi tentativi dei paesi europei di contenere l'aumento dei prezzi dell'energia
L'annuncio della chiusura da parte di Gazprom arriva dopo nuovi tentativi dei paesi europei di contenere l'aumento dei prezzi dell'energia
È uno degli interventi proposti a livello europeo per ridurre le bollette e prevede di riformare il mercato energetico
E perché da ottobre sarà meno legato all'indice della borsa di Amsterdam che la settimana scorsa ha raggiunto nuovi record
La sospensione delle produzioni più energivore e le ferie prolungate hanno ridotto i consumi di gas, ma le bollette sono comunque aumentate
Il ministro della Transizione ecologica dice che non ci sono motivazioni tecniche ma solo speculazioni dei mercati
L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia aggiunge nuove incertezze e potrebbe influire molto sui costi dell'energia
In particolare quello del gas, cresciuto di oltre il 700% dal 2019: il governo sta studiando misure per aiutare interi settori industriali
Gazprom non ha aumentato le forniture verso l'Europa occidentale come aveva annunciato il mese scorso Vladimir Putin
È un'altra conseguenza del rincaro generale dei costi dell'energia: e al momento non sembrano esserci soluzioni al problema