Altre due persone si sono autodenunciate per aiuto al suicidio
Sono Virginia Fiume e Felicetta Maltese, che hanno accompagnato in Svizzera una donna di 89 anni affetta dal morbo di Parkinson
Sono Virginia Fiume e Felicetta Maltese, che hanno accompagnato in Svizzera una donna di 89 anni affetta dal morbo di Parkinson
Tutti i passaggi per esercitare il diritto a scegliere in anticipo quali cure ricevere in caso di possibile futura incapacità di farlo
Solo lo 0,4% dei maggiorenni, a 5 anni dall'entrata in vigore della legge: c'entra la mancanza di campagne informative del governo
Raccontata da Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, che si sono autodenunciati dopo avere accompagnato in Svizzera un uomo affetto da sclerosi multipla
Felicetta Maltese dell'Associazione Luca Coscioni e Chiara Lalli hanno accompagnato in una clinica svizzera un uomo malato di sclerosi multipla
Dopo aver accompagnato Elena, una donna che ha praticato il suicidio assistito in Svizzera perché non ne aveva il diritto in Italia
Benché avesse i requisiti per accedere al suicidio assistito, dopo i ritardi e l'ostruzionismo dell'azienda sanitaria marchigiana
Inizia oggi: non c'è accordo dentro la maggioranza e difficilmente si arriverà al voto in tempi brevi
Lo ha deciso il comitato etico dell'ASL delle Marche, dopo una sentenza del tribunale di Ancona: riguarda un 43enne tetraplegico
Nonostante la legge sull’aborto vieti l’obiezione di struttura: è emerso da una mappa presentata dall’Associazione Luca Coscioni
Sono state raccolte nel giro di una settimana, soprattutto grazie alla novità della firma digitale
È stato approvato un testo base per la legge sul suicidio assistito, mentre l'associazione Luca Coscioni raccoglie firme per un referendum
Le condizioni per cui sono stati assolti da istigazione e aiuto al suicidio sembrano essersi allargate: ma ancora una volta, in assenza di una legge, sono stati i giudici a doverle decidere
Un uomo di 39 anni cieco e tetraplegico ha chiesto di poter morire a Sergio Mattarella; la sua storia è stata raccontata dall'Associazione Luca Coscioni
Chiede che il Parlamento discuta la proposta di iniziativa popolare depositata nel 2013