aree pedonali
A Berlino c’è un ambizioso piano per limitare il traffico delle auto private
È unico al mondo ed è stato pensato per ridurre le emissioni inquinanti e rendere più sicuro lo spazio urbano

La legge di bilancio sembra permettere alle auto ibride di circolare nelle aree pedonali
Lo ha spiegato Simone Cosimi su Wired, esaminando le conseguenze del comma 103 della discussa manovra del governo

Altri articoli su questo argomento
Il comune di Milano ha ordinato alle società che noleggiano monopattini elettrici di rimuoverli dalle strade

In Francia ci sono i primi distributori automatici di storie brevi
Si trovano nel centro di Grenoble e stampano gratuitamente racconti e poesie che si possono leggere in 1, 3 o 5 minuti

Da oggi ci sono alcune novità nel codice della strada
Entrano in vigore alcune nuove norme sui monopattini, sui parcheggi per le persone con disabilità e sui neopatentati

A Parigi il parcheggio dei SUV costerà di più
Secondo il comune le tariffe più alte serviranno a disincentivare la presenza e l'acquisto di automobili più ingombranti e inquinanti in città

Le proposte di Milano per la “fase 2”
Il comune ha diffuso un documento con la "strategia di adattamento" della città per quando finirà l'isolamento

Madrid non avrà più la sua stringente zona a traffico limitato
“Madrid Central” era considerata una delle misure più avanzate in Europa contro le emissioni urbane, ma il nuovo sindaco l'ha sospesa

Cosa dicono le nuove regole sui monopattini
Dovranno avere le frecce, essere meno veloci e sarà vietato parcheggiare sul marciapiede, secondo il decreto Infrastrutture appena approvato

Segway, gli alti e bassi di una storia
I momenti promettenti e tormentati del mezzo di locomozione del futuro con cui si è ammazzato il suo proprietario

Parigi vuole fare i conti coi monopattini
Sono stati introdotti un anno fa senza regole precise: ora ce ne sono 20.000, causano diversi problemi e la sindaca Hidalgo vuole intervenire imponendo limiti e restrizioni

A Parigi si vota per triplicare le tariffe dei parcheggi per i SUV
Un referendum propone di portarle a 18 euro l’ora in centro, nell’ambito di un piano per disincentivare l’uso delle auto

Che fine faranno i monopattini a noleggio, con l’obbligo del casco?
Le aziende dicono che per via dei furti sarà troppo costoso rispettare la riforma del codice della strada, e per questo potrebbero lasciare l’Italia

Le aziende che noleggiano monopattini rischiano di andarsene da molte città
Per effetto dell’obbligo di indossare il casco, che compromette il loro modello di business

Le nuove regole sui monopattini elettrici a Milano
Sono in vigore da qualche giorno e ne permettono un uso MOLTO limitato, in attesa che il comune installi decine di cartelli

Palermo ha bandito le bici e i monopattini dalle strade principali del centro storico
Il comune ha introdotto il divieto in seguito all'aumento dei turisti che camminano nelle due strade principali rendendo difficile il passaggio

I 90 anni di ATM, l’azienda dei trasporti di Milano
I tram a Milano c'erano già da diversi anni, ma l'azienda che li ha resi noti in tutto il mondo fu fondata il 22 maggio del 1931

A Berlino vogliono costruire un’autostrada demolendo molti club di techno
Al progetto, risalente al 1999, si oppongono sia gli ambientalisti sia i frequentatori di locali celebri come Renate e Club OST

Firenze non vuole cedere sull’obbligo del casco per chi va in monopattino
Il TAR ha bocciato per due volte i provvedimenti del comune, che ora ha annunciato un nuovo ricorso
