apartheid

È morto Desmond Tutu

È morto Desmond Tutu

Il premio Nobel per la pace aveva 90 anni, fu tra i più importanti oppositori dell'apartheid in Sudafrica

In Israele c'è l'apartheid?

In Israele c’è l’apartheid?

Il paragone tra Israele e il regime razzista sudafricano ritorna spesso, e divide opinionisti, attivisti, diplomatici e storici

Chi era Stephen Biko

Chi era Stephen Biko

Una delle persone più importanti nella lotta all'apartheid in Sudafrica nacque il 18 dicembre del 1946, esattamente settant'anni fa

La parità e il rugby in Sudafrica

La parità e il rugby in Sudafrica

La selezione dei giocatori per i mondiali che stanno per cominciare ha rinnovato i dubbi che alcuni postumi dell'apartheid sopravvivano

Il quasi presidente dello Zambia, bianco

Il quasi presidente dello Zambia, bianco

Il presidente Sata si vede poco e si pensa stia male, quindi il suo vice Guy Scott potrebbe diventare il primo capo di stato africano bianco dalla fine dell'apartheid in Sudafrica

Nelson Mandela, che oggi avrebbe 96 anni

Nelson Mandela, che oggi avrebbe 96 anni

È il Mandela Day, in onore del grande politico sudafricano nato il 18 luglio 1918 e morto lo scorso dicembre, diventato il simbolo più condiviso dell'impegno per la pace e la democrazia

Nelson Mandela nel doodle di Google

Nelson Mandela nel doodle di Google

Celebra l'anniversario di nascita del primo presidente sudafricano eletto dopo la fine dell’apartheid, nato 96 anni fa oggi e morto lo scorso dicembre

L'inizio e la fine dell'apartheid

L’inizio e la fine dell’apartheid

10 fotografie da una mostra che apre oggi a Milano, compresa una di Mandela negli anni in cui organizzava sabotaggi contro il governo del Sudafrica

Il nuovo teatro di Soweto

Il nuovo teatro di Soweto

Le foto della struttura che sarà inaugurata domani vicino Johannesburg, in Sudafrica, in un luogo importante della lotta all'apartheid

L'apartheid in Israele

L’apartheid in Israele

Secondo l'editore di Haaretz la classe politica israeliana è schiava da anni di un'ideologia intollerante e non democratica

La condanna di Julius Malema

La condanna di Julius Malema

Il giovane e controverso politico sudafricano è stato giudicato colpevole di incitamento all'odio, il presidente Zuma tenta di blandirlo e forse lo teme