Anders Behring Breivik
Anders Behring Breivik, l’uomo norvegese responsabile della strage di Utøya nel 2011, dovrà rimanere in isolamento in carcere

Anders Behring Breivik ha fatto di nuovo causa alla Norvegia per presunta violazione dei diritti umani

La democrazia ha vinto su Anders Breivik
La sentenza che ha dato ragione allo stragista norvegese in realtà non riguarda lui ma noi, scrive Giancarlo De Cataldo su Repubblica

La Norvegia ha violato i diritti umani di Anders Breivik
Il colpevole della strage di Utøya ha vinto una causa contro il governo norvegese per la sua detenzione in isolamento

Le scuse del primo ministro norvegese
Jens Stoltenberg, l'uomo in cui si identificò un intero paese dopo le stragi di Oslo e Utøya, si è scusato in Parlamento per come fu affrontata l'emergenza

Breivik condannato a 21 anni
L'autore delle stragi di Oslo e Utøya del 2011 in cui morirono 77 persone è stato dichiarato sano di mente dai giudici, la pena potrà essere estesa

Il capo della polizia norvegese si è dimesso
Un'inchiesta indipendente aveva criticato l'intervento delle autorità nella strage di Utøya, dicendo che Breivik poteva essere fermato

Le udienze del processo Breivik
Adriano Sofri racconta su Repubblica che cosa succede nel tribunale di Oslo dove è imputato l'autore della strage di Utøya

La Norvegia raccontata
Un paese bellissimo e ricchissimo che deve fare i conti con il "lungo giorno dopo" della strage di Utøya, scrive Adriano Sofri su Repubblica

Altri articoli su questo argomento
La Norvegia vuole trasferire detenuti nei Paesi Bassi
I due paesi stanno valutando una soluzione provvisoria per affrontare il sovraffollamento delle carceri da una parte e la sovrabbondanza di spazi dall'altra

Breivik, Borghezio e gli altri

L’arresto di Varg Vikernes
La polizia francese sospettava che il musicista con una storia di violenza, neonazismo e carcere progettasse un attentato in Francia in relazione con quelli di Anders Breivik

Il processo a Breivik, finora
Oggi per la prima voltà si è scusato con alcune vittime dei suoi attacchi e ha detto che la strage dell'anno scorso è stata solo "un piccolo atto barbarico"

Cosa sappiamo di Anders Breivik
L'unico sospettato della strage in Norvegia aveva pubblicato un video e un testo da 1500 pagine, raccontando per filo e per segno la preparazione degli attacchi

In Norvegia hanno vinto i conservatori
Il nuovo primo ministro sarà una donna, Erna Solberg: ma deve formare una coalizione molto variegata oppure guiderà un governo di minoranza

Il processo ad Anders Breivik
A che punto è il procedimento contro l'autore delle stragi di Oslo e Utøya: oggi una perizia psichiatrica lo ha giudicato gravemente malato

I campeggiatori di Utvika, Norvegia
La storia delle persone che erano in vacanza di fronte l'isola di Utøya e che con le loro piccole barche hanno salvato 150 ragazzi

Come funziona la polizia in Norvegia
Gli agenti di norma non portano armi e in molti si chiedono se la loro risposta agli attacchi potesse essere più tempestiva

«Voi potete fare la differenza»
Il discorso con cui il primo ministro norvegese ha tenuto insieme una nazione, colpita e frastornata dagli attentati
