alzheimer
Vorreste saperlo se svilupperete l’Alzheimer?
E, soprattutto, dovreste? Nuovi test per la diagnosi precoce potrebbero rendere opportune domande difficili

Molte residenze per anziani stanno ostacolando l’ingresso dei malati di Alzheimer
È la conseguenza di una complicata contesa giudiziaria dovuta a una legge non chiara, e il parlamento non interviene

Come le bambole possono servire nella demenza
È una terapia non farmacologica utilizzata in alcuni casi per ridurre l’ansia e l’agitazione, ma a volte rifiutata per i rischi e le implicazioni

Negli Stati Uniti è stato approvato un nuovo farmaco contro l’Alzheimer precoce
È il terzo dal 2021, ma come i precedenti è un trattamento per provare a rallentare lo sviluppo della malattia nelle fasi iniziali, non una cura definitiva

Perché andarci cauti sul nuovo farmaco contro l’Alzheimer
I risultati di uno studio sul lecanemab sembrano promettenti, ma ci sono dettagli da chiarire e precedenti meno incoraggianti

La commissaria dell’FDA ha chiesto un’indagine indipendente sull’approvazione da parte della stessa FDA di un discusso farmaco contro l’Alzheimer

Il nuovo discusso farmaco contro l’Alzheimer
L'Aduhelm è stato approvato da poco negli Stati Uniti: secondo l'azienda che lo produce potrebbe migliorare la vita a milioni di malati, ma ci sono forti dubbi sulla sua efficacia

Negli Stati Uniti è stato autorizzato un nuovo farmaco contro l’Alzheimer per la prima volta in 18 anni

Un po’ di cose scientifiche da tenere d’occhio nel 2021
La pandemia da coronavirus, certo, ma anche il clima, le cellule staminali e molti arrivi su Marte, nell'elenco preparato da Nature

Per una ballerina “Il lago dei cigni” è indimenticabile, anche se ha l’Alzheimer

La ricerca sull’Alzheimer non va benissimo
Le sperimentazioni continuano a non dare risultati, e anche diagnosticarlo non è semplice: le uniche terapie curano alcuni sintomi ma non la malattia

Gli herpes virus c’entrano con l’Alzheimer?
Una ricerca ha trovato nuovi indizi su una teoria dibattuta da tempo su cosa nel nostro cervello causi forme di demenza degenerativa

Il sangue giovane può fermare l’Alzheimer?
Per la prima volta l'infusione di sangue da donatori giovani è stata sperimentata in anziani affetti da demenza: i progressi ci sono, ma minimi

Una pubblicità che spiega con delicatezza com’è convivere con l’Alzheimer

Hillary Clinton: si può curare l’Alzheimer entro il 2025
Dice che si è consultata con importanti scienziati e ha proposto di spendere di più per le ricerche

Alois Alzheimer, morto cent’anni fa
Era un medico tedesco e nel 1906 diagnosticò il primo caso della malattia che da allora porta il suo nome (che non è Helmut)

Il 2014 secondo un malato di Alzheimer

La città per i malati di Alzheimer
In Olanda c'è un centro in cui i pazienti possono muoversi liberamente, circondati da medici e infermieri che si fingono cassieri, giardinieri e postini

La storia di Conor Dougherty, di sua mamma e di un tweet
Un giornalista ha raccontato perché una sua foto è stata condivisa da migliaia di persone: contiene una cosa che disse sua madre

Perché l’Alzheimer si chiama così
Vittorio Zucconi racconta la storia di Aloysius “Alois” Alzheimer e del "paziente zero” della sindrome scoperta all'inizio del Novecento
