agenzia spaziale europea

Paolo Nespoli è in orbita

Paolo Nespoli è in orbita

L'astronauta italiano è partito oggi dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan: vivrà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per i prossimi 5 mesi

Siamo bellissimi, da sopra

Siamo bellissimi, da sopra

Le foto più belle pubblicate negli ultimi mesi dall'Agenzia Spaziale Europea e dall'astronauta Thomas Pesquet

Cosa ha fatto schiantare Schiaparelli

Cosa ha fatto schiantare Schiaparelli

L'Agenzia Spaziale Europea ha diffuso nuovi dettagli sulla fine del suo lander su Marte: il computer di bordo credeva di essere già atterrato, ma era ancora a 3.700 metri di altezza

Cosa resta di Schiaparelli

Cosa resta di Schiaparelli

Una nuova foto mostra il piccolo cratere creato dal lander dell'Agenzia Spaziale Europea quando è precipitato la settimana scorsa su Marte

Schiaparelli è precipitato su Marte

Schiaparelli è precipitato su Marte

Il 19 ottobre qualcosa è andato storto negli ultimi secondi dell'atterraggio: il lander è caduto per 2-4mila metri e ha sbattuto sul suolo marziano a 300 chilometri orari, ha detto oggi l'ESA

Schiaparelli non si fa sentire

Schiaparelli non si fa sentire

Anche se il lander da ieri su Marte non invia dati, per l'Agenzia Spaziale Europea la missione ExoMars è "un successo", e non ha tutti i torti

Schiaparelli è arrivato su Marte

Schiaparelli è arrivato su Marte

Ma non sappiamo in che stato: l'Agenzia Spaziale Europea è in attesa dei primi segnali dal suo lander a 175 milioni di chilometri da noi, la sonda TGO è regolarmente in orbita

ExoMars è partita oggi per Marte

ExoMars è partita oggi per Marte

Dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan inizia la più importante missione dell'Agenzia Spaziale Europea degli ultimi anni, con molta Italia a bordo

Abbiamo trovato Beagle-2, su Marte

Abbiamo trovato Beagle-2, su Marte

Il lander britannico lanciato 11 anni fa smise di comunicare con la Terra, nessuno sapeva dove fosse finito: ora lo abbiamo visto in foto

Cos'ha scoperto Philae sulla cometa

Cos’ha scoperto Philae sulla cometa

I suoi strumenti hanno trovato indizi della presenza di molecole organiche e hanno scoperto che la superficie di 67P è più dura del previsto: ma siamo ancora all'inizio

Philae nel doodle di Google

Philae nel doodle di Google

Per festeggiare l'atterraggio del lander sulla cometa, avvenuto oggi grazie alla missione Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europea

Rosetta, guida alla missione sulla cometa

Rosetta, guida alla missione sulla cometa

Per la prima volta nella storia dell’uomo qualcosa costruito sulla Terra atterrerà su una cometa per studiarla: grazie alla missione Rosetta, a 510 milioni di chilometri da qui

Dove atterriamo sulla cometa

Dove atterriamo sulla cometa

L'Agenzia Spaziale Europea ha scelto dove far atterrare il lander della sonda spaziale Rosetta, a 440 milioni di chilometri da noi: un'operazione senza precedenti