accordi di abramo
Le posizioni dei paesi arabi sugli attacchi di Hamas non sono state molto equidistanti
Nessuno ha condannato apertamente il gruppo radicale, nonostante la normalizzazione dei rapporti avviata con Israele dal 2020

Le proteste a Tripoli per l’incontro tra ministri degli Esteri di Libia e Israele
L'incontro si è tenuto la scorsa settimana a Roma, favorito da Antonio Tajani: i due paesi non hanno rapporti diplomatici dal 1965

Cos’è rimasto degli Accordi di Abramo
Le foto dell'incontro a Sde Boker mostrano che la normalizzazione dei rapporti tra Israele e quattro stati arabi non è deragliata, anche se non ci dicono tutto

Altri articoli su questo argomento
Gli scontri di oggi in Palestina e la Tomba di Giuseppe incendiata
Il luogo di culto venerato dagli ebrei situato in Cisgiordania è stato incendiato stamattina. Negli scontri con l'esercito israeliano sono morti due palestinesi, un altro ha accoltellato un soldato a Hebron

Israele ha riconosciuto la sovranità marocchina sul Sahara occidentale
È un ulteriore segnale di avvicinamento al Marocco, che potrebbe però aumentare le tensioni nell'area

Che cos’è la Tomba di Giuseppe
Storia e foto di un antichissimo luogo di culto che si trova in Cisgiordania ma è frequentato da ebrei, e che ieri è stato incendiato da alcuni palestinesi

In Israele c’è il timore di una nuova serie di attacchi terroristici
Dopo i tre compiuti da palestinesi negli ultimi dieci giorni, una frequenza che non si vedeva da anni

Che cos’è la Spianata delle Moschee
È un luogo sacro per ebrei e musulmani, si trova a Gerusalemme e la sua gestione è contesa da decenni e molto contestata dalla destra ultraortodossa israeliana

Cosa si sa del rapimento e dell’uccisione del rabbino Zvi Kogan a Dubai
Secondo gli Emirati i colpevoli sono tre cittadini uzbeki, già arrestati; sui media israeliani si parla di una «cellula diretta dall’Iran»

Nel Sahara c’è un muro lungo più di 2.700 chilometri
Cioè la distanza in linea d’aria tra Palermo e Kiev: separa una regione contesa da decenni, ma che ora il Marocco è vicino a fare sua

I governi che spiano politici, giornalisti e attivisti
Un’inchiesta del New Yorker racconta un software israeliano sempre più diffuso per controllare smartphone e computer

Joe Biden voleva tenersi lontano dal Medio Oriente
Come vari presidenti americani prima di lui: ma la guerra tra Israele e Hamas ha cambiato le cose

La notevole alleanza informale che ha difeso Israele dall’attacco iraniano
Vi hanno partecipato, con vari ruoli, alleati storici di Israele come gli Stati Uniti, ma anche Giordania e Arabia Saudita: tutti uniti con l'obiettivo di contrastare l'Iran

Gli accordi di Israele sono merito di Trump?
Sono una vittoria di Trump, che aveva investito molto sulla diplomazia con Israele e i paesi arabi del Golfo, ma "merito" forse no

La gestazione per altri, spiegata bene
Il dibattito di questi giorni sulla cosiddetta “maternità surrogata” è ancora confuso, nonostante in Italia se ne parli da anni

Perché Hamas ha attaccato
Ci sono ancora molti dubbi su quali siano gli obiettivi e la strategia del gruppo radicale palestinese, posto che ce ne sia una

Sulla strada per colpa del “decreto sicurezza”
Come il decreto voluto dal ministro Salvini scardina il sistema dell'accoglienza, e con quali preoccupanti conseguenze sulle vite di moltissime persone

I luoghi della crisi fra Israele e la Striscia di Gaza
La Spianata delle Moschee, Gerusalemme est, Sheikh Jarrah, Ashkelon: una guida per raccapezzarsi

La storia incredibile di questa stretta di mano
Sei mesi fa Ahmed al Sharaa era un terrorista ricercato, e ora incontra Donald Trump da presidente della Siria
