
Abiy Ahmed


Perché Giorgia Meloni è andata in Etiopia
La presidente del Consiglio ha fatto un viaggio di stato di due giorni annunciando grossi aiuti, per rafforzare la presenza italiana nella regione

I violenti scontri in corso in Etiopia
Provocati da proteste contro il primo ministro Abiy Ahmed, che vorrebbe far confluire gli eserciti regionali in quello centrale

Sono iniziati i complessi negoziati di pace per l’Etiopia
Forze governative e ribelli del Tigrè si stanno incontrando in Sudafrica dopo due anni di guerra, ma le aspettative sono basse

Certi Nobel per la Pace sono invecchiati male
I nuovi vincitori sono poco controversi, ma nel passato non tutti i premiati hanno promosso la “fratellanza tra nazioni”

L’Etiopia ha usato un accordo di pace per iniziare una guerra?
Lo sostiene il New York Times, parlando dell'accordo con l'Eritrea che valse il Nobel per la Pace al primo ministro etiope

L’esercito etiope ha bloccato l’avanzata dei ribelli
E ha recuperato la storica città di Lalibela, guadagnando terreno: ma la guerra nella regione del Tigrè rischia di essere ancora molto lunga



In Etiopia i separatisti hanno preso la capitale del Tigrè
E il primo ministro Abiy Ahmed ha dichiarato un cessate il fuoco unilaterale: sono gli ultimi sviluppi di una guerra mai davvero finita

Le discusse elezioni in Etiopia
Avrebbero dovuto essere il culmine delle riforme democratiche del primo ministro Abiy Ahmed, ma non saranno davvero libere

Dopo la guerra, il nord dell’Etiopia rischia la carestia
Gli aiuti umanitari faticano ad arrivare nella regione del Tigrè, e sembra che sia colpa del governo, che sta rallentando o bloccando la loro consegna



Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha annunciato un’offensiva militare nello stato del Tigray
Ha accusato il Tigray People's Liberation Front di essere responsabile di un attacco in una base militare, in cui ci sarebbero stati molti morti

Decine di persone sono state uccise in Etiopia per motivi etnici
Secondo Amnesty International sarebbero 54 le vittime, tutte appartenenti al gruppo etnico Amhara, il secondo più grande del paese

Abiy Ahmed si è meritato il Nobel per la Pace?
A un anno dal premio il primo ministro dell'Etiopia è criticato per le violenze nel paese e per avere rimandato le elezioni: molti pensano che la promessa di democrazia stia svanendo

Ci sono delle proteste in Etiopia e sono morte 67 persone
Riguardano la marginalizzazione delle persone di etnia oromo, e sono scoppiate dopo le denunce di un oppositore del primo ministro Abiy

Come sta andando la pace tra Etiopia ed Eritrea
Cioè il motivo del premio Nobel assegnato al primo ministro etiope: si sono fatti passi avanti, ma tra moltissime difficoltà e lentezze

L’uomo che sta provando a cambiare l’Etiopia
Abiy Ahmed è primo ministro da soli quattro mesi, ma sta facendo cose che nessuno aveva fatto prima




In Etiopia qualcosa sta cambiando
Ci sarà presto un nuovo primo ministro diverso da tutti quelli che l'hanno preceduto: si chiama Abiy Ahmed, ha 42 anni e fa parte della minoranza più marginalizzata del paese