9 fotografi per la terra
L’utopia di cemento dell’ex Jugoslavia
Fotografie e disegni di monumenti, moschee e città moderniste costruiti tra il 1948 e il 1980 sono in mostra al MoMA di New York fino a gennaio

9 grandi fotografi per la Terra
Un libro di Contrasto raccoglie i progetti di nove grandi fotografi sui temi di Expo 2015

Altri articoli su questo argomento
I vincitori del concorso fotografico del National Geographic
Il premio più importante è andato al cinese Brian Yen, che mostra un vagone del treno affollato e illuminato dalla luce del cellulare di una ragazza

L’anno dei migranti, in numeri
L'Italia è stato uno dei paesi meno coinvolti da una delle storie più importanti dell'anno: quanti sono e da dove arrivano? Dove sono arrivati e quanti sono morti? Chi ne ha accolti di più?

La riunione del gruppo Bilderberg
La conferenza al centro di mille teorie del complotto inizia giovedì in Inghilterra, e sarà l'edizione più "trasparente" mai organizzata fino a oggi

La mia storia di fine anno

Un’aurora chiamata Steve
Che probabilmente non è un'aurora, ma un nuovo fenomeno ottico: è stata scoperta da un gruppo di appassionati e c'entrano un pub e una rivista scientifica

Come abbiamo fotografato la Luna, sulla Luna
Per ottenere "fotografie da primo premio", la NASA mobilitò i migliori produttori di macchine fotografiche, lenti e rullini

Stalattiti senza stalagmiti.

Falling Man
La storia della foto più famosa e impressionante scattata l'11 settembre 2001: un uomo che precipita in maniera composta, quasi come in un tuffo

Il bello della “March Madness”

Come abituarsi ai cicloni
«Ora che i cambiamenti climatici stanno costringendo anche l’Italia a vedersela con i cicloni, può essere istruttivo guardare che cosa avviene a Hong Kong, dato che qui si è alle prese coi tifoni da sempre. Ogni anno malgrado gli avvisi e le allerte, ci sono persone che vanno a fare surf, a ballare sotto la pioggia o a camminare in mezzo al verde per vedere in diretta gli alberi sradicati. Sport estremi hongkonghesi»

Tolosa, Merah è stato ucciso
Il presunto assassino è morto dopo una lunga e violenta sparatoria con la polizia (in aggiornamento)

Cronache dai decenni inutili
Racconti di studenti di Lettere e Filosofia all’Università Statale di Milano, fra anni ’80 e Tangentopoli, in un nuovo libro pubblicato da Bompiani

A Kharkiv sanno cos’è la guerra
L'offensiva di terra russa si è fermata a 30 chilometri dalla periferia della città, ma continuano i bombardamenti: si va a scuola nei rifugi, e alcuni giovani cercano di sfuggire al reclutamento

Prime day di Amazon: le offerte migliori di lunedì 15 luglio
Cioè quelle che valgono solo oggi (e non domani) e sono davvero convenienti; alcune dureranno poco, per questo l'articolo sarà in aggiornamento fino a sera

Le mostre da vedere in Italia in autunno
Per chi vuole già programmare visite e weekend: da Wes Anderson a Milano alla collezione Peggy Guggenheim a Venezia

Come sono andate le prime settimane della moda digitali
Quelle di Parigi, Milano e dell'alta moda: gli abiti sono stati mostrati in videoclip, installazioni, documentari ed esperimenti più o meno riusciti

A Torino si torna a parlare di spiritualità
Dal 26 al 29 settembre ci sarà la nuova edizione del festival Torino Spiritualità – con Neri Marcorè, Daria Bignardi e Nicola Lagioia, tra gli altri – e si parlerà di notte
