Biden cambierà politica verso l’Arabia Saudita
Il presidente statunitense ha annunciato che smetterà di appoggiare i sauditi nella guerra in Yemen, ed è una grossa novità
Il presidente statunitense ha annunciato che smetterà di appoggiare i sauditi nella guerra in Yemen, ed è una grossa novità
Lo ha detto Joe Biden, nel suo primo importante discorso sulla politica estera da quando è presidente degli Stati Uniti
Il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha annunciato che gli Stati Uniti inseriranno gli Houthi nella lista delle organizzazioni terroristiche. Gli Houthi sono un gruppo di ribelli sciiti yemeniti appoggiati dall’Iran; dal 2014 combattono una guerra civile per controllare
Mercoledì 30 dicembre almeno 13 persone sono morte e alcune decine sono state ferite a seguito di diverse esplosioni nell’aeroporto di Aden, una delle principali città dello Yemen, dove era appena atterrato un aereo in cui viaggiavano dall’Arabia Saudita i
Nel Paese ci sono 72 casi accertati e 13 morti, ma sempre più persone mostrano sintomi ricollegabili al virus e gli ospedali non sono in grado di curarle
Nel paese con la peggiore crisi umanitaria al mondo è stato accertato il primo caso positivo: si teme un disastro, ma potrebbe finire la guerra
Il Programma alimentare mondiale (WFP) dell’ONU dimezzerà gli aiuti inviati a certe aree dello Yemen per mancanza di fondi, dovuta principalmente alle preoccupazione che i ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran e in guerra con la coalizione guidata dall’Arabia Saudita, stiano intercettando
In Yemen la coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita che combatte i ribelli Houthi ha dichiarato un cessate il fuoco unilaterale, che inizierà giovedì quando in Italia saranno le 22 e durerà due settimane. Lo ha annunciato il portavoce della coalizione,
I ribelli sciiti Houthi hanno ucciso almeno 70 soldati yemeniti in un attacco missilistico nella moschea di un campo militare a Marib, nel centro del paese; la notizia è stata data dai giornali internazionali a partire da fonti mediche e
Il Comitato internazionale della Croce Rossa ha segnalato un nuovo focolaio di febbre dengue nello Yemen. A Hodeidah, dove si trova il principale porto del paese, per dengue e malaria sono morte 50 persone tra la fine di ottobre e
Il governo dello Yemen ha firmato un accordo di pace con un gruppo di ribelli separatisti appoggiati dagli Emirati Arabi Uniti, attivi nel sud del paese. L’accordo – che era stato annunciato tre giorni fa – è stato mediato dall’Arabia Saudita
Nelle prime ore di sabato un gruppo di droni ha attaccato due stabilimenti della Aramco, l’azienda statale di idrocarburi dell’Arabia Saudita. Gli attacchi sono avvenuti nello stabilimento di Abqaiq, il più grosso dell’azienda, e nell’area di estrazione di Khurais, situati entrambi nell’est dell’Arabia Saudita:
Più di cento persone sono morte e 40 sono state ferite da un bombardamento della coalizione saudita a Dhamar, in Yemen. Le cifre sono state confermate dalla Croce Rossa. Sembra che ad essere bombardata, in particolare, sia stata una scuola che
I ribelli separatisti del sud dello Yemen hanno nuovamente preso il controllo della città portuale di Aden. La città era stata conquistata il 10 agosto dai separatisti ma il 28 agosto le forze militari fedeli al presidente Abd Rabbu Mansour Hadi, appoggiato
In Yemen le forze governative hanno ripreso il controllo della città portuale di Aden, che il 10 agosto era stata conquistata dai ribelli separatisti del sud del paese. Aden, quindi, è tornata sotto il controllo delle forze militari fedeli al
Mostra errori nelle registrazioni di video di propaganda ed è un pezzo della rivalità che prosegue da anni tra i due gruppi jihadisti
I separatisti del sud dello Yemen hanno preso il controllo della città portuale di Aden dopo giorni di combattimenti contro le guardie presidenziali, cioè le forze militari fedeli al presidente Abd Rabbu Mansour Hadi, appoggiato dagli Stati Uniti e dalla coalizione
Da mercoledì nella città yemenita di Aden, nel sud del paese, proseguono violenti scontri armati tra i separatisti del sud e le guardie presidenziali, cioè le forze militari fedeli al presidente Abd Rabbu Mansour Hadi, appoggiato dagli Stati Uniti e dalla
Almeno 40 persone sono morte dopo che i ribelli houthi hanno lanciato un missile su una parata militare nella città yemenita di Aden, sede provvisoria del governo appoggiato dalla coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita. L’esplosione è avvenuta nel campo militare
Oggi ancora più di prima: gli Emirati Arabi Uniti si sono ritirati dal conflitto, lasciando i sauditi da soli
Almeno 26 persone sono state ferite da un missile cruise lanciato dai ribelli houti verso l’aeroporto di Abha, nel sud-ovest dello Yemen. Turki al-Maliki, portavoce della coalizione militare che si oppone ai ribelli houti, ha detto che il missile ha
La coalizione guidata dai sauditi nella guerra in Yemen ha bombardato Sana’a, la capitale del Paese in mano ai ribelli houthi, in risposta agli attacchi che avevano compiuto martedì con droni armati contro due stazioni di pompaggio del petrolio in
Per giorni è stato tenuto prigioniero da una milizia che pensava fosse una spia dei ribelli houthi perché aveva un ricevitore satellitare su un'ala
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha messo il veto su una risoluzione bipartisan approvata da Camera e Senato, che chiedeva di terminare il sostegno militare all’Arabia Saudita nella guerra in Yemen. La decisione era passata in Senato il
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione per chiedere che nella guerra in Yemen gli Stati Uniti ritirino il loro sostegno all’Arabia Saudita. La risoluzione è passata con 247 voti a favore e 176 contrari, grazie alla maggioranza
Da inizio anno sono stati registrati almeno 110mila casi di colera in Yemen, dove dal 2015 è in corso una guerra civile, almeno 190 mortali. Le Nazioni Unite hanno detto che i casi di colera sono concentrati in sei governatorati,