world wide web
Quando il “WWW” diventò di tutti
30 anni fa, quando il CERN di Ginevra annunciò che la tecnologia sarebbe diventata utilizzabile liberamente, senza dover pagare

L’invenzione del World Wide Web, 30 anni fa
È il sistema che permette di usufruire di gran parte dei contenuti su Internet (compreso questo) e fu ideato da un ricercatore del CERN per gestire grandi volumi di informazioni

Tim Berners-Lee, che ha cambiato le vite
Com'è fatto l'uomo che ha inventato tutto questo – tutto questo – e come sarebbe andata senza di lui

Primavera Digitale

Ode a sir Tim (che il 14 novembre viene a Roma)

Come eravamo sul web
La prima pagina web andò online ufficialmente esattamente vent'anni fa: abbiamo raccolto una galleria di siti popolari come erano da piccoli

Altri articoli su questo argomento
Com’era il mondo quando Totti esordì in Serie A
Accadde 24 anni fa e vivevamo – quelli che c'erano, almeno – in un posto MOLTO diverso da oggi

Il libro di Google per raccontare il Web
Il motore di ricerca spiega con parole semplici come funziona Internet e come sarà il suo futuro con HTML5

È morto l’inventore delle GIF
Stephen Wilhite le ideò nel 1987 come formato video adatto alle lente connessioni dell'epoca, e da allora non se ne sono mai andate

Il font dei meme
Si chiama "Impact" ed è diventato un meme a sua volta: un po' per caso, un po' perché si legge molto bene insieme alle immagini

La storia di Aaron Swartz
Si è suicidato venerdì scorso a New York un giovane programmatore e attivista statunitense, ad aprile sarebbe iniziato il processo contro di lui per frode informatica

Come ci si scrive nel mondo
WhatsApp è ancora l'app di messaggistica più usata, ma ci sono molti paesi in cui è usata poco o niente, dagli Stati Uniti all'Asia

E gli NFT?
Dopo che se ne parlò ovunque in relazione all'arte, ora i certificati di autenticità digitali si stanno spostando più silenziosamente altrove

Il workshop Ambrosetti di Cernobbio, il ruolo di Monti e altre cose da sapere

La prima donna di internet
Secondo molti è la modella Lena Forsén, una cui foto è parte della cultura informatica da quando fu usata per perfezionare le immagini digitali

Come sta cambiando TIM
Spiegato da chi ha guidato il recente processo di "rebranding"

Cose di giornalismo
Un'intervista data dal peraltro direttore del Post al giornale dell'università di Bergamo, che risponde a qualche domanda ricorrente

Il festival di Wired, Internet e la ketamina

Il fediverso, spiegato
Per chi ha scoperto questa parola iscrivendosi a Threads: è una cosa di cui in certe comunità online si parla da tempo
