webuild
La nuova diga del porto di Genova costerà più del previsto
Ma è solo uno dei problemi di un’opera enorme, su cui indaga anche la procura europea

Ci si è messa anche la siccità a rallentare i cantieri delle ferrovie siciliane
I macchinari che dovrebbero scavare le gallerie non possono funzionare senz’acqua: i problemi sono soprattutto sulla linea Palermo-Catania

Altri articoli su questo argomento
La linea 4 della metropolitana di Milano, infine
Sono serviti più di 10 anni per finire la “blu”, che attraversa la città dall'aeroporto di Linate fino alla zona sud ovest

L’autorità anticorruzione dice che l’appalto della nuova enorme diga di Genova è irregolare
Il cantiere da 1,3 miliardi di euro era stato aggiudicato a un consorzio di imprese guidato da Webuild, favorito da una procedura più veloce che secondo l'ANAC non era legittima

La lentissima statale 106
Ci si mette tantissimo a muoversi sulla costa ionica della Calabria, ci si mette tantissimo a migliorare la vecchia strada

La versione di Toti
In una memoria difensiva diffusa online, il presidente della Liguria respinge l'accusa di corruzione sostenendo di aver agito nell'interesse della regione e non per soldi

Il completamento della Pedemontana e la questione dei costi per il Veneto
La superstrada tra Vicenza e Treviso è un rischio per i bilanci regionali, che per 39 anni dipenderanno dall'aumento del traffico e dai pedaggi

Il ministero dell’Ambiente ha chiesto oltre 200 integrazioni al progetto del ponte sullo Stretto
Riguardano soprattutto l'impatto ambientale, l'analisi dei costi e dei benefici e la gestione dei cantieri, ambiti in cui il progetto è stato giudicato carente

I progetti intorno al porto di Genova che hanno portato agli arresti in Liguria
L'idea dell'imprenditore Aldo Spinelli era di creare un unico grande terminal unendo più concessioni, secondo la procura ottenute in cambio di tangenti

L’inchiesta per corruzione e le grandi opere di Genova
L'indagine che ha portato all'arresto del presidente ligure Giovanni Toti rischia di avere conseguenze su molti cantieri attesi da anni

Il ponte sullo Stretto di Messina dalle guerre puniche a oggi
Storia di uno dei progetti più costosi e contestati della storia italiana, su cui il governo Meloni sembra voler puntare davvero

Nessuno vuole costruire la pista da bob di Cortina
Le aziende contattate dalla fondazione delle Olimpiadi invernali del 2026 hanno rifiutato perché non bastano né il tempo né i soldi

Le inchieste sugli appalti della nuova enorme diga del porto di Genova
Sia la Corte dei Conti che la procura stanno cercando di capire se l'aggiudicazione dei lavori da 1,3 miliardi di euro sia stata corretta

Perché Giorgia Meloni è andata in Etiopia
La presidente del Consiglio ha fatto un viaggio di stato di due giorni annunciando grossi aiuti, per rafforzare la presenza italiana nella regione

L’opera più costosa del PNRR
La nuova “diga foranea” di Genova costa 1,3 miliardi di euro e il suo cantiere è enorme, così come il suo impatto sulla città

È stata inaugurata la grande diga dell’Etiopia che non piace all’Egitto
È stata costruita sul Nilo Azzurro, da cui arriva una buona parte dell'acqua che rende possibile la vita nel territorio egiziano

Una «meravigliosa conquista del secolo decimonono»
Così il conte di Cavour definiva il treno. Come la rete ferroviaria ha cambiato l’Italia, uniformando persino il tempo

Perché Di Maio è in Libia
Il governo sta tentando di ricostruire le relazioni, anche riprendendo in mano progetti come l'"autostrada dell'amicizia" concordata da Berlusconi e Gheddafi
