Vogliamo Vivere
La discesa in campo di Emilio Fede
Che ha presentato al Teatro Nuovo di Milano il suo partito, Vogliamo Vivere, ma ad assistere all'evento non c'era quasi nessuno

Altri articoli su questo argomento
L’aumento degli sbarchi di migranti
Non c'entrano il nuovo governo né le ong, mostrano i dati: alcuni ipotizzano che la rotta dal Nord Africa stia cambiando

La notte a Tokyo è illuminata dai distributori automatici
Ce ne sono 5 milioni in tutto il Giappone: sono un problema ambientale ma hanno anche una bellezza triste e surreale

Il principe ereditario dell’Arabia Saudita vuole tornare a un Islam moderato
«Torneremo a essere ciò che eravamo prima», ha detto Mohammed bin Salman, che sta portando avanti grandi riforme sociali ed economiche

In Norvegia si gioca alla Guerra fredda
Nel piccolo paese di Vardø c'è un radar gigante che formalmente viene usato per guardare lo spazio, ma che probabilmente serve agli americani per spiare i russi

Hanno vinto davvero i partigiani?
«La pulsione qualunquista non può essere un ideale comunitario. I morti volevano liberare la patria, ma volevano anche un altro mondo. Un ordine diverso di rapporti umani. Ecco allora il punto: i partigiani erano pronti a rompere costantemente i coglioni».

Il referendum in Ungheria è fallito
Il quorum non è stato raggiunto, ma tra i votanti ha vinto con il 98 per cento la posizione del primo ministro Orbán contro le quote sui migranti

La prima critica d’arte italiana
Margherita Sarfatti fu socialista, intellettuale, scrittrice e amante di Mussolini, e morì sessant'anni fa

Le migliori 101 commedie di sempre
Scelte da 253 critici di tutto il mondo, ma sentitevi comunque liberi di dire che non ne capiscono nulla

Il Papa ha indetto un Giubileo straordinario
Inizierà l'8 dicembre 2015 e finirà il 20 novembre 2016: l'ultimo Giubileo si tenne nel 2000, l'ultimo straordinario nel 1983

8 cose sulla strage di Orlando
Cosa sappiamo e cosa no sull'attacco nel locale gay dove un uomo ha ucciso 49 persone e ne ha ferite 53, dicendo di essere fedele allo Stato Islamico

I documenti rubati a Sony sono come le foto rubate a Jennifer Lawrence
Non sono di pubblico interesse, sostiene l'editore di Slate, e quindi le testate non dovrebbero raccontare il loro contenuto

Digiuno: frequently asked questions
Passata la prima settimana del mio digiuno vorrei rispondere più precisamente ad alcune domande che mi sono state poste spesso sin qui, anche le più puntute [Continua]

Stasera cinema?
Sono usciti il film sulla storia che ha ispirato “Moby Dick” di Melville, un film italiano su Papa Francesco e "La isla mínima", tra gli altri

«Un nuovo muro non aiuterà nessuno»
Storie dalla colonia israeliana di Ari'el, considerata illegale dalla comunità internazionale ma ritenuta da alcuni un modello di integrazione

Baghdad, una città normale
Marieke Van der Velden racconta la vita quasi normale degli iracheni, che vanno anche al cinema, al parco e in palestra

Qual è il film preferito di Sarkozy?
Un sito specializzato ha chiesto ai candidati presidenziali francesi di indicare i loro 5 film preferiti: un buon modo per farsi un'idea di che tipi siano, in attesa dei primi risultati

La guerra dell’India con i maoisti
Chi sono e che cosa vogliono i ribelli in lotta da più di quarant'anni contro il governo: il 24 novembre è stato ucciso il loro leader

A Lampedusa migranti e turisti non si incrociano quasi mai
I due sistemi di accoglienza sull'isola convivono senza praticamente entrare in contatto, a parte pochissime occasioni
