• Italia
  • Questo articolo ha più di otto anni

Il Papa ha indetto un Giubileo straordinario

Inizierà l'8 dicembre 2015 e finirà il 20 novembre 2016: l'ultimo Giubileo si tenne nel 2000, l'ultimo straordinario nel 1983

Il Papa ha annunciato un Giubileo straordinario, che secondo i giornali inizierà l’8 dicembre del 2015 e finirà il 20 novembre del 2016. Il Papa ha detto che il Giubileo straordinario sarà celebrato per ricordare la misericordia di Gesù Cristo.

Pubblicità

Il Giubileo è un periodo di diversi mesi dell’anno avvertito come “sacro” dai cristiani cattolici. Durante il giubileo i fedeli ottengono la possibilità di essere perdonati per i peccati effettuati negli anni precedenti, ma solo nel caso compiano alcune pratiche o riti. Viene convocato dal Papa a cadenza regolare sin dal 1300: negli ultimi anni è stato convocato ogni 25 anni. La sua origine è contenuta nel libro biblico del Levitico, nel quale Dio comanda di festeggiare un anno giubilare ogni 49 anni durante il quale gli ebrei erano tenuti a liberare i propri schiavi, in ricordo della liberazione mitica dall’Egitto raccontata nell’Esodo. L’ultimo Giubileo ordinario è stato convocato nel 2000, mentre l’ultimo giubileo straordinario è stato convocato per il 1983 da Giovanni Paolo II per celebrare il 1950esimo anniversario della resurrezione di Gesù Cristo.

 

Il Papa ha indetto il Giubileo nel secondo anniversario della sua elezione. Durante un discorso a San Pietro, ha annunciato così la convocazione del Giubileo straordinario:

«Cari fratelli e sorelle, ho pensato spesso a come la Chiesa possa rendere più evidente la sua missione di essere testimone della misericordia. È un cammino che inizia con una conversione spirituale. Per questo ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio. Sarà un Anno Santo della Misericordia. Lo vogliamo vivere alla luce della parola del Signore: “Siate misericordiosi come il Padre”»

Il Giubileo del 2000 fu uno dei più celebrati e di maggiore successo degli ultimi decenni: alla messa di chiusura della Giornata Mondiale della gioventù del 2000 (che si è tenuta a Roma durante il Giubileo), tenuta nei pressi dell’Università di Tor Vergata, è stato stimato che abbiano partecipato circa due milioni di persone. Il Giubileo ordinario del 2000 si è aperto il 24 dicembre del 1999 e si è chiuso il 6 gennaio del 2001.

foto: (AP Photo/Andrew Medichini)