Madonna vuole incontrare il Papa per discutere delle proprie scomuniche
Ha detto di essere stata scomunicata tre volte dalla Chiesa cattolica, e di non ritenerlo giusto
Ha detto di essere stata scomunicata tre volte dalla Chiesa cattolica, e di non ritenerlo giusto
In una rara intervista televisiva, data a "Che tempo che fa", ha usato parole molto dure per descrivere la situazione in Libia
È andato nel campo profughi di Kara Tepe, e ha definito la situazione disperata dei migranti un «naufragio di civiltà»
Don Carrón guidava il movimento dal 2005, ma la sua leadership era criticata e indebolita da una serie di decisioni del Papa
Il presidente statunitense è arrivato in Italia per il G20: ha già incontrato Papa Francesco, Sergio Mattarella e Mario Draghi
Cioè i Memores Domini, che di fatto sono stati commissariati per alcuni problemi di gestione interna
Ne ha parlato con alcuni gesuiti slovacchi, rispondendo a una domanda sul suo stato di salute dopo il recente intervento al colon
Ha definito così la vaccinazione contro il coronavirus, in un video pubblicato per promuoverla e convincere gli scettici
Mercoledì mattina Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico di Roma dieci giorni dopo aver subito un intervento programmato al colon. A seguito dell’intervento, il Papa sarebbe dovuto rimanere in ospedale circa una settimana, ma il Vaticano aveva fatto sapere
Papa Francesco ha «reagito bene» all’intervento chirurgico programmato al colon a cui era stato sottoposto domenica e a meno di complicazioni rimarrà in ospedale per una settimana. Lo ha fatto sapere l’ufficio stampa del Vaticano. L’intervento era stato programmato per
Nel primo pomeriggio di domenica Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per un intervento chirurgico programmato. Il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni ha fatto sapere che l’intervento riguarda una «stenosi diverticolare sintomatica del colon»,
Il cardinale tedesco Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga, ha presentato le dimissioni a Papa Francesco per il suo ruolo nei casi di abusi sessuali nella Chiesa cattolica in Germania, che ha definito una «catastrofe». Marx non ha citato
Papa Francesco ha annunciato che a causa della crisi economica innescata dalla pandemia da coronavirus ridurrà lo stipendio di cardinali e religiosi in servizio al Vaticano, la sede centrale della classe dirigente cattolica. A partire dal primo aprile lo stipendio
La congregazione cattolica di Marcial Maciel Degollado li ha pubblicati online dopo anni di indagini interne
Lo ha deciso un organo interno del Vaticano, probabilmente per bloccare le spinte più progressiste degli ultimi tempi
Ha pregato tra le rovine delle chiese distrutte nella guerra contro lo Stato Islamico, uno dei momenti più simbolici della sua visita in Iraq
A Najaf è successa una cosa senza precedenti, che potrebbe avere conseguenze anche fuori dall’Iraq
È la prima visita ufficiale di Papa Francesco dall’inizio della pandemia, e la prima visita di un Papa in Iraq
Come dimostra la storia della cittadina di Bartella, che si trova in una delle province irachene che saranno visitate dal Papa
Inizierà venerdì e toccherà alcune città prima controllate dall'ISIS: si teme per la sicurezza del Papa, anche a causa della pandemia
Papa Francesco ha stabilito con una decisione diretta e univoca – motu proprio – che d’ora in poi i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato saranno aperti anche alle donne. È di fatto la ratificazione di una prassi già diffusa, e
Il giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990, sarà beatificato dal Vaticano. Il 21 dicembre Papa Francesco, ricevendo in udienza il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha autorizzato la stessa congregazione a promulgare i
Una nota della Segreteria di Stato vaticana inviata ai nunzi apostolici prova a chiarire come il Papa non avrebbe apportato modifiche alla "dottrina della Chiesa, numerose volte ribadita nel corso degli anni"
Papa Francesco ha pubblicato la sua terza enciclica, intitolata Fratelli tutti, dedicata alla fratellanza universale e firmata ieri nella città di Assisi (in provincia di Perugia), prendendo il titolo da un’esortazione di San Francesco riportata nelle Fonti Francescane. L’enciclica, presentata domenica
Prevede la nomina condivisa dei vescovi per evitare le persecuzioni, ma i suoi critici sostengono che abbia portato pochissimi benefici
Lo ha detto nell'Angelus di domenica, riferendosi alla riconversione a moschea della basilica di Istanbul