Sembra che papa Pio XII fosse a conoscenza dello sterminio degli ebrei
La prova sarebbe una lettera scoperta dall'archivista vaticano Giovanni Coco, e pubblicata in parte dal Corriere della Sera
La prova sarebbe una lettera scoperta dall'archivista vaticano Giovanni Coco, e pubblicata in parte dal Corriere della Sera
È stata resa nota un'informativa sullo zio della ragazza scomparsa 40 anni fa, la famiglia si è risentita e ha organizzato una conferenza stampa
In 40 anni si è parlato di servizi segreti di paesi stranieri, alti prelati, gruppi criminali: nessuna teoria o ipotesi ha mai trovato riscontro
Per anni è stata l'unica disponibile online in alta risoluzione, e grafici e rivenditori l'hanno riprodotta molte volte
Se non sei una donna. In linea teorica le complicate regole del conclave, stratificate nei secoli, permettono l'elezione di un laico, se maschio
Lo ha detto durante l’intervista con i giornali italiani: alcuni lo hanno messo in relazione all’incontro con Papa Francesco, che non sembra sia andato benissimo
Il rapporto unico e strettissimo di Giulio Andreotti con la Chiesa fu un aspetto centrale della sua vita politica, eppure spesso poco considerato
Un Osservatorio del Vaticano vorrebbe arginare il fenomeno dei culti mariani non riconosciuti, di cui ci sono vari esempi intorno a Roma
La cosiddetta "dottrina della scoperta", sfruttata per secoli dai paesi europei per legittimare la sopraffazione dei popoli indigeni
Ha passato la notte al Policlinico Gemelli di Roma e ha cancellato i suoi impegni per i prossimi due giorni
Erano ai Musei Vaticani da due secoli e sono stati presentati venerdì in una cerimonia al Museo dell'Acropoli di Atene
Per anni appartamenti in zone prestigiose di Roma erano stati dati in affitto con canoni irrisori, a volte anche gratuitamente
Ha detto che «il chiacchiericcio è un'arma letale», a pochi giorni dalle discusse anticipazioni sul nuovo libro dell'ex segretario di Benedetto XVI
Si sono svolti giovedì mattina e sono stati piuttosto diversi da quelli che si celebrano di solito alla morte di un papa
La cresima non è formalmente necessaria per sposarsi, per esempio, e i preti non li stipendia il Vaticano: e lo sbattezzo cos'è?
Una serie di Netflix presenta una nuova teoria su uno dei casi di cronaca più intricati della storia d'Italia
C'entra la misteriosa sparizione dal cimitero del Verano della salma di un'altra ragazza, Katty Skerl, uccisa nel 1984
«Non mi è mai passato per la testa», ha detto a proposito delle indiscrezioni circolate negli ultimi mesi