
variante omicron


La quarta dose del vaccino va a rilento
È stata somministrata soltanto al 16,3 per cento delle persone che potrebbero riceverla, per diverse ragioni

Con i nuovi vaccini le cose si complicano
Quelli adattati alle sottovarianti BA.4 e BA.5 di omicron arriveranno a fine mese, ma intanto è in corso la vaccinazione con quelli contro BA.1, di cui ci sono grandi scorte


L’estate inizia con un’ondata di COVID-19
In Italia e in altri paesi europei i contagi sono tornati ad aumentare sensibilmente, per le sottovarianti BA.4 e BA.5 di omicron

La prossima ondata di coronavirus in Europa
L'ECDC ha definito BA.4 e BA.5 "varianti di cui preoccuparsi" e stima che diventeranno presto dominanti, causando un sensibile aumento dei contagi

Il primo fallimento della Cina sulla pandemia
Nonostante il disastro di Shanghai, il governo cinese continua a insistere con la strategia "zero COVID", soprattutto per motivi politici

BA.2 è sempre più diffusa in Italia
Una quantità crescente di contagi è dovuta alla sottovariante di omicron, che non sembra essere comunque più rischiosa della precedente

Omicron ha avuto origine negli animali?
È un'ipotesi sempre più condivisa tra i gruppi di ricerca, ma non convince tutti: scoprirlo potrebbe aiutarci a prevedere meglio le evoluzioni della pandemia

Cosa si sa di BA.2, sottovariante di omicron
Inizia a essere sempre più diffusa in Europa e potrebbe rallentare la fine dell'attuale ondata in diversi paesi



Per i vaccinati la COVID-19 è un’altra cosa
La maggior parte di chi ha completato da poco la vaccinazione o ha ricevuto il richiamo si ammala con molti meno rischi e fastidi rispetto al 2020

Se continua così nei prossimi due mesi la variante omicron contagerà metà della popolazione europea, dice l’OMS
Lo ha detto il responsabile europeo dell'organizzazione, Hans Kluge, confermando i timori sulla sua elevata rapidità di diffusione

È un problema ricevere il vaccino da positivi?
Con la circolazione di omicron è una situazione che riguarda anche inconsapevolmente molte persone, ma non ci sono particolari rischi

Omicron sembra infettare meno i polmoni
E questo potrebbe spiegare almeno in parte perché in molti casi la variante causi sintomi più lievi, dicono le prime ricerche

Il Sudafrica potrebbe aver superato il picco da variante omicron
I dati sui nuovi contagi continuano a calare: i ricoveri in questa ondata sono stati di meno, e le morti sono aumentate in modo “marginale”

Come sta funzionando il “modello tedesco”
In Germania ci sono forti limitazioni per i non vaccinati, ma non così diverse da quelle in vigore anche in Italia

Tutte queste persone in quarantena potrebbero diventare un problema
La rapida crescita dei contagi preoccupa anche per le conseguenze fuori dagli ospedali, sul sistema dei test e sul lavoro

I nuovi dati sull’efficacia dei vaccini contro il coronavirus
Per chi ha ricevuto la dose di richiamo si conferma una protezione molto alta contro le forme gravi della COVID-19


La pandemia noiosa
Dopo quasi due anni di esposizione continua al rischio e alla paura, fa parte della natura umana essere meno preoccupati delle nuove varianti e degli allarmanti aumenti dei contagi

Cosa fare in caso di contatto con un positivo
Una breve guida con le indicazioni del ministero della Salute, per risolvere qualche dubbio


Omicron sembra causare sintomi più lievi
Il rischio di ricovero è più basso rispetto ad altre varianti, dicono le prime analisi, ma l'alto numero di contagi potrebbe mettere ugualmente sotto forte stress gli ospedali

Il secondo Natale di fila senza turisti stranieri a Betlemme
Per la città che ospita la Basilica della Natività, la variante omicron causerà più danni che altrove