Sono passati dieci anni dalla strage di Utøya
Il 22 luglio 2011 l'estremista di destra Anders Breivik uccise 77 persone a Oslo e sull'isola di Utøya, in uno degli attentati più gravi della storia recente d'Europa
Il 22 luglio 2011 l'estremista di destra Anders Breivik uccise 77 persone a Oslo e sull'isola di Utøya, in uno degli attentati più gravi della storia recente d'Europa
Il governo ha cancellato il progetto che prevedeva un taglio nel promontorio di fronte all'isola in cui nel 2011 furono uccise 69 persone
La sentenza che ha dato ragione allo stragista norvegese in realtà non riguarda lui ma noi, scrive Giancarlo De Cataldo su Repubblica
Il colpevole della strage di Utøya ha vinto una causa contro il governo norvegese per la sua detenzione in isolamento
Quattro anni dopo la strage di Anders Breivik, per la prima volta ha riaperto il campo estivo dei giovani laburisti norvegesi
Prevede un taglio in un promontorio largo tre metri, una "ferita" per ricordare le 77 persone uccise a Olso e Utøya da Anders Breivik
Il testo del discorso del primo ministro norvegese Jens Stoltenberg ai giovani del partito laburista, e le foto delle commemorazioni
Ha vinto Andrea Gjestvang con un bellissimo lavoro fotografico sui sopravvissuti alla strage di Utøya: la lista completa
Jens Stoltenberg, l'uomo in cui si identificò un intero paese dopo le stragi di Oslo e Utøya, si è scusato in Parlamento per come fu affrontata l'emergenza
L'autore delle stragi di Oslo e Utøya del 2011 in cui morirono 77 persone è stato dichiarato sano di mente dai giudici, la pena potrà essere estesa
Un'inchiesta indipendente aveva criticato l'intervento delle autorità nella strage di Utøya, dicendo che Breivik poteva essere fermato
Ieri ha cantato "We shall overcome" al concerto di commemorazione per le 77 persone uccise un anno fa Oslo e Utøya (video)
Adriano Sofri racconta su Repubblica che cosa succede nel tribunale di Oslo dove è imputato l'autore della strage di Utøya
Un paese bellissimo e ricchissimo che deve fare i conti con il "lungo giorno dopo" della strage di Utøya, scrive Adriano Sofri su Repubblica
Troppo, o sono da ammirare? Anders Breivik sarà messo in isolamento perché non prenda ostaggi in tentativi di fuga, ma gli sarà garantita la compagnia di professionisti pagati
Oggi a Oslo l'hanno cantata insieme in quarantamila, secondo l'autore delle stragi di Oslo e Utøya è "marxista" e serve a fare il lavaggio del cervello ai bambini
Oggi per la prima voltà si è scusato con alcune vittime dei suoi attacchi e ha detto che la strage dell'anno scorso è stata solo "un piccolo atto barbarico"
Durante l'udienza il responsabile degli attacchi del luglio scorso in Norvegia ha detto di essere stato ispirato dal bene, non dal male
Una nuova perizia ha contraddetto i primi esami sul responsabile delle stragi di Oslo e Utøya, a pochi giorni dall'inizio del processo
A che punto è il procedimento contro l'autore delle stragi di Oslo e Utøya: oggi una perizia psichiatrica lo ha giudicato gravemente malato
Il primo voto dopo gli attentati di Oslo e Utøya premia i partiti moderati, soprattutto i conservatori, e affossa i partiti xenofobi e populisti
Le forze dell'ordine si sono difese dalle accuse di avere agito con scarsa tempestività in occasione degli attacchi del 22 luglio
La leader della destra norvegese ha dovuto ammettere che l'assassino di 77 persone era iscritto al suo partito
Il suo avvocato elenca le sue "implausibili" richieste per collaborare con la polizia
Il discorso con cui il primo ministro norvegese ha tenuto insieme una nazione, colpita e frastornata dagli attentati
Quali sono le parole più presenti nel delirante manifesto dell'autore degli attacchi in Norvegia