È tempo di tornare a scrivere
Sono aperte le registrazioni per i test di selezione dei corsi Academy e Original della Holden, nell'attesa arriva Phoebe
Sono aperte le registrazioni per i test di selezione dei corsi Academy e Original della Holden, nell'attesa arriva Phoebe
Giovedì, durante un incontro con gli studenti dell’università Paris-Saclay, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato una serie di misure per aiutare gli studenti universitari, che mercoledì avevano manifestato a Parigi davanti al ministero dell’Istruzione superiore, protestando per la scarsa considerazione
Sbloccata la vicenda del concorso nazionale, ora criticano la decisione di retribuire il lavoro nella campagna vaccinale con quattro crediti formativi
Il concorso per gli specializzandi si è tenuto a settembre ed era già in ritardo: dopo ci sono stati ricorsi, rinvii e molta incertezza
Antonella Polimeni è stata eletta venerdì come nuova rettrice dell’Università La Sapienza di Roma, dove era già preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria. È la prima volta che una donna viene scelta per questo incarico, che durerà fino al
È stata fondata meno di un anno fa per superare alcuni dei limiti storici del sistema universitario francese: sembra che stia funzionando
Gli atenei si stanno organizzando per una didattica sia a distanza sia in presenza, ma per gli studenti non sarà la stessa cosa
Secondo Alessandro De Nicola la proposta è demagogica, incostituzionale e piena di difetti
Il Censis ha pubblicato la sua classifica annuale, divisa per dimensioni: fra le statali vanno bene Bologna, Perugia e Siena
È stato introdotto per diversi corsi universitari umanistici a partire dal prossimo anno accademico, fra molte proteste
Filippomaria Pontani critica i recenti accordi dell'università Ca' Foscari di Venezia con un incubatore di start-up, per l'ingiusta distribuzione di costi e benefici
Non funziona, scrive Filippomaria Pontani: per colpa dei pochi soldi, della scarsa collaborazione pratica ed etica degli accademici, e di una riforma insufficiente
Al primo posto di una delle più importanti classifiche annuali c'è il MIT, e tra le prime 20 ce ne sono due svizzere: le italiane sono molto indietro
Quando organizzo un convegno, o un panel sto attento a che sia garantita la presenza di relatrici donne [Continua]
Il video che sta circolando in questi giorni sui social mi sembra un grande autogol: un gruppo di candidati a un assegno di ricerca si scatena in un gioco al ribasso [Continua]
Le polemiche di queste settimane sulla ricerca degli italiani e sugli ERC Grant, i competitivi finanziamenti europei per i progetti scientifici di studiosi giovani ma già sperimentati [Continua]
La brutta figura della ministra Giannini, che si è complimentata con i vincitori italiani degli importanti ERC Consolidator Grant dell’Unione Europea, per poi scoprire [Continua]
Michelle Obama ha ballato e cantato un rap con il comico del programma Saturday Night Live, Jay Pharaoh, per promuovere l’istruzione giovanile e l’iscrizione all’università. Go to College è stato girato alla Casa Bianca e fa parte della campagna di Michelle
«Prendere 110 e lode a 28 anni non serve a un fico, è meglio prendere 97 a 21»
Il ministro dell'Istruzione lo ha invitato ad avere "il coraggio di esprimersi liberamente, di non leggere quello che qualcun altro ha scritto per lei"
Per tutte le facoltà è cambiato il test (ma di poco), mentre a Medicina e Odontoiatria ci saranno meno posti: le cose da sapere
Ricercatore (a tempo determinato) in prestigioso centro di ricerca estero e professore (a contratto) in università italiana [Continua]
Una società americana ha compilato la classifica delle prime 500 e ce ne sono anche 22 italiane, ma piuttosto in fondo
Un libro raccoglie i documenti di importanti politici, scrittori e sportivi italiani, trovati tra gli archivi delle università: ci sono le foto di iscrizione di Emma Bonino e di Giulio Andreotti, tra le altre
Un'iniziativa di un docente "deviante rispetto alle finalità di un qualsiasi evento accademico"