Gli studenti accampati di fronte alle università contro gli affitti troppo cari
La prima a protestare è stata Ilaria Lamera al Politecnico di Milano, ma le manifestazioni si stanno allargando anche ad altre grandi città
La prima a protestare è stata Ilaria Lamera al Politecnico di Milano, ma le manifestazioni si stanno allargando anche ad altre grandi città
Dopo la pandemia i prezzi sono aumentati e le case disponibili sono sempre di meno, per via della concorrenza di Airbnb
Se non verranno studiati dei correttivi avranno sempre meno studenti, e meno preparati, rispetto alle università del Nord
Le lezioni sono registrate e gli incontri con i docenti rari: finora le proteste delle associazioni studentesche non sono state ascoltate
Ogni ex studente riconosce molte cose nel "video del momento" e altre no: il racconto di cinque anni per chi non ne ha nessuna idea
Quando un docente dell'Università, dove si insegna la libera circolazione delle idee, ne fa circolare di stupide
La storia del – e un po' di storie sul – primo corso di laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, nato a Bologna
Sono aperte le registrazioni per i test di selezione dei corsi Academy e Original della Holden, nell'attesa arriva Phoebe
Sbloccata la vicenda del concorso nazionale, ora criticano la decisione di retribuire il lavoro nella campagna vaccinale con quattro crediti formativi
Il concorso per gli specializzandi si è tenuto a settembre ed era già in ritardo: dopo ci sono stati ricorsi, rinvii e molta incertezza
È stata fondata meno di un anno fa per superare alcuni dei limiti storici del sistema universitario francese: sembra che stia funzionando
Gli atenei si stanno organizzando per una didattica sia a distanza sia in presenza, ma per gli studenti non sarà la stessa cosa
Bisogna fare lezione a distanza, e non è semplice: i docenti formati sono pochi, e non tutti hanno Internet a casa
Sul Corriere della Sera c'è una risposta all'articolo – già molto criticato – di Walter Lapini contro i fondi dell'UE ai progetti di ricerca
Si sa, uno dei problemi più avvertiti dell’università e della ricerca italiana è l’esodo verso l’estero di molti ricercatori formati in Italia [Continua]
A ottobre alla Scuola Holden di Torino iniziano le lezioni di Academy, un corso di laurea triennale per chi vuole studiare scrittura e capire il mondo di oggi
Come un thermos per tenere caldo il caffè, dei tappi per le orecchie, una penna affidabile e una riserva di evidenziatori
Cioè quella legge – unica in Europa, approvata dopo la fine della dittatura – che vieta alla polizia di entrare nelle università
L’imprenditore Robert F. Smith lo ha annunciato a sorpresa per i neolaureati dell’università di Morehouse: si parla di 40 milioni di dollari
Dal prossimo settembre la scuola fondata da Alessandro Baricco avrà un corso di scrittura equivalente a una laurea triennale DAMS
È un aumento trascurabile e inferiore a quelli degli anni scorsi, eppure festeggiano molto