A Umberto Bossi non piace la Lega di Salvini
Dice che la svolta nazionalista e il tentativo di trovare sostegno al Sud non hanno portato a molto e che bisogna ancora puntare sull'autonomia del Nord Italia
Dice che la svolta nazionalista e il tentativo di trovare sostegno al Sud non hanno portato a molto e che bisogna ancora puntare sull'autonomia del Nord Italia
La Corte d’appello di Milano ha stabilito il “non luogo a procedere” nei confronti di Umberto Bossi e di suo figlio Renzo al termine del processo sui fondi pubblici della Lega utilizzati irregolarmente. Bossi e suo figlio erano stati condannati
Nella requisitoria nel processo d'appello per truffa ai danni dello Stato
Lo ha deciso il tribunale di Genova dopo le condanne di Umberto Bossi e Francesco Belsito per truffa ai danni dello Stato nel processo sui rimborsi elettorali
A causa della condanna a Bossi e Belsito per la truffa sui rimborsi elettorali: se la condanna diventerà definitiva, il partito rischia la bancarotta
Il fondatore ed ex segretario della Lega Nord Umberto Bossi è stato condannato a 2 anni e 6 mesi per truffa ai danni dello Stato, in un procedimento che riguarda 56 milioni di euro di rimborsi elettorali ricevuti dalla Lega
Cosa sta succedendo dentro il partito, quali sono le principali correnti e chi potrebbe sfidare Matteo Salvini il mese prossimo
«Salvini ha i sondaggi, non i voti. Fa casino, ma non ha un programma e nemmeno l’esperienza»
Umberto Bossi, storico fondatore e a lungo leader della Lega Nord, ha detto ai giornalisti durante una festa del partito a Bergamo: «Salvini dovrebbe recuperare gli errori fatti da Maroni, che ha espulso un sacco di gente. Questa è la
Chi sono i candidati che il 7 dicembre – un giorno prima delle primarie del PD – si contenderanno la successione a Maroni, tra indipendentisti e vecchie conoscenze
Lo sanno i leghisti e lo dice anche Fini, spiega Francesco Grignetti sulla Stampa
Gad Lerner riflette sui risultati di quello che è ora "un partitino"
Oggi, martedì 4 giugno, Gad Lerner intervista Umberto Bossi su Repubblica. L’ex leader e fondatore della Lega si dice molto deluso da come Maroni sta gestendo il partito, lo definisce più volte “traditore” e minaccia di volersi riprendere il partito.
Espulsioni, risse, sanzioni, contestazioni a Maroni: sarebbe la storia politica del momento, se non fossimo presi da cose più importanti
Oggi Repubblica ha pubblicato un’intervista con Umberto Bossi. Tra le altre domande, il giornalista Paolo Berizzi ha chiesto a Bossi se Angelino Alfano sia il candidato premier della Lega. Bossi ha risposto così: «Mah. Noi puntiamo su Maroni governatore, ci interessa
La Finanza ha perquisito le sedi di Milano e Torino ma solo "parzialmente", perché Maroni, Bossi e Calderoli hanno fatto valere l'immunità parlamentare
Foto da Torino e Milano, dove oggi PdL e Lega hanno fatto i conti con la loro peggiore crisi dall'inizio della Seconda Repubblica, tra molte facce preoccupate
Venerdì e sabato a Torino durante gli "Stati generali del Nord" Roberto Maroni tenterà di presentare un partito meno identitario e più pragmatico
Le foto dell'elezione di Roberto Maroni a nuovo segretario del partito
Secondo i magistrati l'ex segretario della Lega sapeva che combinava Belsito
L'accusa è truffa ai danni dello Stato, l'inchiesta è la stessa del caso Belsito
Il sindaco leghista di Varese, Attilio Fontana, ha spiegato al Messaggero perché non considera una cosa seria la nuova inaspettata candidatura di Bossi a segretario della Lega. Ieri era stato Flavio Tosi, sindaco di Verona, a esprimere forti perplessità a
Lo ha detto oggi durante una manifestazione vicino a Bergamo, rispondendo alle domande dei giornalisti
Parlando ad Alessandria dei soldi della Lega e della storia dell’affitto di Calderoli a Roma pagato dal partito, Umberto Bossi ha detto: «Non c’era un reato. Un partito può benissimo buttare i soldi dalla finestra, non è comunque un reato.
L’Ansa riferisce che Massimo D’Alema ha così commentato oggi a Palermo il ritorno in auge di Beppe Grillo nella discussione sull’attualità politica: «Mi sono sottoposto al sacrificio di ascoltare su Internet il comizio di Beppe Grillo: mi sembra un impasto