Chi prenderà il posto di Tito Boeri all’INPS
Il suo mandato da presidente è scaduto sabato, ma il governo non ha ancora trovato un sostituto alla guida dell'istituto che gestirà "quota 100" e il "reddito di cittadinanza"
Il suo mandato da presidente è scaduto sabato, ma il governo non ha ancora trovato un sostituto alla guida dell'istituto che gestirà "quota 100" e il "reddito di cittadinanza"
Tra le altre cose ha smentito la versione di Di Maio sulla "manina" che avrebbe manomesso la relazione tecnica dell'INPS: «bisognava almeno sfogliarla»
Il presidente dell'INPS ha presentato il rapporto annuale dell'istituto, spiegando i benefici, i limiti e le preoccupazioni sulla riforma del lavoro del governo Renzi
È un piano di riforma delle pensioni presentato dal presidente dell'INPS, che però il governo ha già bocciato: cosa prevede
Il nuovo presidente dell'INPS ne ha presentato cinque: non «per esigenze di cassa» ma «per una maggiore equità» del sistema
Il governo ha nominato il rispettato economista fondatore del sito Lavoce.info e collaboratore di Repubblica
Con le misure annunciate, solo un settimo dei 200 mila promessi, secondo i conti di Tito Boeri
Tito Boeri e Luigi Guiso sostengono che il Monte dei Paschi di Siena non sia un problema isolato, e spiegano perché
Tito Boeri, Vincenzo Galasso e Tommaso Nannicini fanno delle proposte per la legge elettorale senza le quali meglio rinunciare a cambiarla, dicono
Se il capo di Confindustria vuole essere utile, scrive Tito Boeri, critichi le scelte del governo prima, e aiuti a migliorarle: se no fa venire dei sospetti
"Molto rigore, poca equità e pochissima crescita", scrivono Tito Boeri e Fausto Panunzi
Dopo mesi di chiacchiere sul "non faremo la fine della Grecia", scrive Tito Boeri, ora l'Europa ci tratta proprio come la Grecia
Tito Boeri aveva difeso i discussi test Invalsi e oggi risponde su Repubblica alle obiezioni di lettori e insegnanti
Antonio Di Pietro contro Gaetano Quagliarello, e gli altri probabilmente a cercare di separarli
Il 15 marzo, il ministro della Giustizia Angelino Alfano e il ministro della Pubblica amministrazione e dell’Innovazione Renato Brunetta hanno annunciato un mega-piano per la digitalizzazione della Giustizia. Il tutto inconcomitanza con il varo da parte del Consiglio dei ministri della riforma della Giustizia. Dimostrazione che si vuole fare sul serio per migliorare il funzionamento [...]
Tito Boeri attacca su Repubblica la "follia del click-day" per la regolarizzazione degli immigrati
L'Espresso ha ottenuto il libretto che il PdL invierà alle famiglie italiane a settembre con i-risultati-del-governo, e lo commenta punto per punto