Le Filippine 5 anni dopo il tifone Haiyan, in foto
Ted Aljibe di AFP ha fotografato gli stessi posti del 2013 per raccontare come vanno i lavori di ricostruzione
Ted Aljibe di AFP ha fotografato gli stessi posti del 2013 per raccontare come vanno i lavori di ricostruzione
Nelle Filippine due persone sono morte e in migliaia hanno dovuto lasciare le loro case a causa delle alluvioni
È molto grande e si muove lentamente: più di 15 mila persone sono state evacuate, per il momento una persona è mort
Papa Francesco è rimasto per alcune ore a Tacloban, la città più colpita dal tifone Haiyan del 2013: ha celebrato una messa indossando una mantellina gialla anti-pioggia
Dopo avere causato morti e danni nelle Filippine centrali, si sta spostando verso nord-ovest e la capitale Manila, dove porterà piogge intense: foto
È arrivato ieri sulle coste del paese e ha causato almeno tre morti, ma sembra che sia molto meno forte dei tifone Haiyan che l'anno scorso uccise più di 7 mila persone
Le foto dei preparativi e dei festeggiamenti, tra macerie, tende, chiese danneggiate e volontari che distribuiscono regali ai bambini senza casa
Le fotografie scattate da Kevin Frayer di Associated Press nelle zone delle Filippine distrutte dalla tempesta
Il pugile delle Filippine ha vinto il titolo mondiale di pugilato dei pesi welter: l'incontro è stato seguito in tutto il paese, anche nelle zone devastate dal tifone Haiyan
Un bravo fotografo di Getty Images è andato nelle zone colpite dal tifone a fotografare "la vita quotidiana", o quel che ne rimane
Stanno incontrando molte difficoltà: le immagini mostrano quanto siano richiesti e quali problemi creino. Intanto il conto dei morti si è fermato sotto i 4mila
Il numero ufficiale dei morti si avvicina a 4mila: le ultime notizie e le fotografie di oggi
Il responsabile delle stime più pessimistiche sul disastro del tifone Haiyan è stato sollevato dall'incarico
È americana, trasporta viveri, medicinali e anche elicotteri, sarà il punto di riferimento dei soccorsi: intanto i morti a causa del tifone sono oltre 2300
Quartieri rasi al suolo, alberi sradicati, case nell'acqua e navi sulla terraferma
Acqua, cibo e farmaci scarseggiano e in molti casi non si riesce a farli arrivare dove servono, si parla di saccheggi e tensioni: aggiornamenti e le ultime foto
Stanno arrivando i soccorsi, è stato dichiarato lo stato di calamità, il presidente Aquino ha ridimensionato il numero dei morti, continuano ad arrivare foto spaventose
Il video che circola moltissimo online del giornalista che mostra il passaggio del tifone a Tacloban, dove piogge e ondate hanno distrutto buona parte della città
Luca Mercalli spiega perché non si può dire che il disastro delle Filippine abbia a che fare col riscaldamento globale
35 impressionanti fotografie aeree che mostrano meglio di qualsiasi altra cosa l'entità delle devastazioni causate dal tifone Haiyan
Le fotografie dei posti in cui è passato Haiyan e le ultime notizie: ci sono tantissimi morti – le stime peggiori dicono 10mila – e migliaia di case distrutte
Domenica 10 novembre Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione Comunista, ha commentato così su Twitter il passaggio del tifone Haiyan che ha causato enormi distruzioni nelle Filippine: Uragano #Haiyan frutto #turbocapitalismo. Serve #ecosocialismo per rispettare lavoro e ambiente — Paolo Ferrero
Raccolte da Giovanni Caprara sul Corriere: come si formano i cicloni tropicali, quanto sono frequenti e che cosa c'entra il riscaldamento globale
Le stime peggiori parlano di 10 mila morti a causa del passaggio di una delle tempeste più forti mai registrate, che ora si sta dirigendo verso il Vietnam
A causa di Haiyan, che secondo i meteorologi potrebbe essere il tifone più forte ad aver mai toccato la terraferma
Secondo i meteorologi potrebbe essere la più grande tempesta ad avere mai raggiunto la terraferma, è arrivato questa notte, il suo nome è Haiyan