The COVID-19 Visual Project
Un archivio fotografico su questi giorni
Un posto dove raccogliere foto e video sui temi più ricorrenti, dall'emergenza sanitaria alle città vuote, fino a come sono cambiate le nostre vite (e viste)

Altri articoli su questo argomento
«Ho paura di chiudere gli occhi. E ho paura di aprirli»
Vent'anni fa uscì "The Blair Witch Project", che è un pezzettino di storia del cinema, ma anche di internet

Curiosare nelle vite degli altri
Ricordi di sconosciuti che sembrano famigliari, in un nuovo libro di "The Anonymous Project"

Sapevamo che sarebbe arrivato un nuovo virus
Nel 2018 l'OMS parlò del rischio globale di una "malattia X" causata da un virus all'epoca ancora sconosciuto: la COVID-19 corrisponde alla descrizione

Il coronavirus mette a dura prova gli ospedali
In Lombardia i posti di terapia intensiva per i malati da COVID-19 sono pieni e il personale sanitario fatica a stare dietro ai nuovi casi

Il Brasile ha due problemi: il coronavirus e il presidente Bolsonaro
I casi accertati sono quasi tremila, ma Bolsonaro continua a sostenere che la COVID-19 sia come un raffreddore e i brasiliani «non prendono niente»

Il sangue dei convalescenti contro il coronavirus
Gli ospedali di New York lo useranno sui malati di COVID-19, anche se non sono ancora completamente chiari benefici ed efficacia del sistema

Le ultime sul coronavirus in Italia
Le persone affette da COVID-19 si trovano quasi tutte nel Nord Italia, ma i contagi si stanno diffondendo anche al Centro e al Sud

A Baghdad 82 persone sono morte per un incendio in un ospedale
A causarlo sarebbe stata l'esplosione di una bombola di ossigeno in un reparto di terapia intensiva dedicato ai malati di COVID-19

La Francia ha reso meno stringenti le nuove restrizioni
Dopo il parere del Consiglio di Stato, il governo ha ripensato ad alcune contestate regole sull'uso del “certificato COVID-19”

Le differenze di genere trascurate negli studi sul coronavirus
Donne e uomini si ammalano diversamente di COVID-19, eppure poche ricerche ne danno conto con dati accurati

La variante delta accentua le disuguaglianze tra paesi sui vaccini
I paesi poveri continuano a ricevere poche dosi e rischiano nuove ondate di COVID-19, con ripercussioni per le loro economie

Il vaccino di Pfizer-BioNTech, dopo sei mesi
Mantiene un'alta efficacia contro le forme gravi di COVID-19, mentre diminuisce quella contro la malattia in generale, dice una ricerca preliminare

Se a fine giornata avanzano dosi di vaccino «chiunque passa va vaccinato»
Lo ha detto Francesco Paolo Figliuolo, Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, parlando delle dosi che vengono buttate nei centri vaccinali

L’importanza del sonno nella pandemia
Può aiutare a contrastare gli effetti del coronavirus, ma molti convalescenti da COVID-19 segnalano di non riuscire a dormire

I tanti guai del governatore di New York
Andrew Cuomo è accusato di molestie sessuali e di aver manipolato i dati degli anziani morti di COVID-19 nelle case di riposo: ora è stata avviata una procedura di impeachment

Raggiungeremo mai l’immunità di gregge?
Anche con un massiccio ricorso alla vaccinazione, difficilmente riusciremo a far sparire la COVID-19, racconta Nature

Ci sono nuove conferme sull’efficacia del vaccino di AstraZeneca
Protegge quasi al 100 per cento dalle forme gravi di COVID-19 ed è sicuro, dice un test clinico realizzato negli Stati Uniti

Buone notizie da Israele sulla vaccinazione
Il vaccino di Pfizer-BioNTech ha fatto ridurre del 94 per cento i casi di COVID-19 sintomatica, dice un nuovo studio
